Preparare il brodo vegetale riempiendo una pentola capiente d’acqua, aggiungendo del sale e portare a ebollizione
Pelare e tagliare a pezzi le carote, la costa di sedano e una cipolla dorata
Sciacquare sotto acqua corrette un mazzetto di coriandolo fresco e tritarlo
Versare le verdure a pezzi e il coriandolo tritato nell’acqua bollente e lasciare cuocere a fuoco basso per almeno 20-30 minuti
Spremere le arance, versare il succo ottenuto sulle prugne e lasciare marinare le prugne per circa 60 minuti
Disporre la coscia di agnello su un tagliere, eliminare le parti grasse con l’ausilio di un coltello ben affilato, dividere a metà la coscia e scavare la carne attorno all’osso per estrarlo completamente
Dividere la polpa di agnello in cubetti di circa 2 cm
Sbucciare una cipolla e tritarla assieme a due spicchi d’aglio sbucciati
Disporre la tajine (tegame di terracotta) sul fuoco, versare un filo d’olio extravergine di oliva e imbiondire aglio e cipolla
Aggiungere la polpa di agnello a cubetti e lasciare rosolare la carne, mescolando di tanto in tanto
Unire una stecca di cannella, lo zafferano, la curcuma e lo zenzero fresco grattugiato e lasciare soffriggere tutto per 5 minuti con il coperchio
Aggiustare di sale e pepe e aggiungere due mestoli di brodo fino a ricoprire completamente la carne speziata
Coprire la tajine con il suo coperchio e lasciare cuocere per circa 60 minuti a fuoco bassissimo
Scolare le prugne dal succo di arancia con un colino e unirle all'agnello
Aggiungere il miele e lasciare cuocere per altri 20 minuti
Porre le mandorle intere pelate su un tagliere, affettarle a filetti e tostarle in una padella antiaderente a fuoco moderato
Aggiungere le mandorle al composto di agnello, prugne e spezie e mescolare per amalgamare il tutto
Servire la tajine di agnello con prugne e mandorle, accompagnandola magari con un couscous
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!