In un tegame porta a bollore il latte con un pizzico di sale, nel quale avrai fatto sciogliere la noce di burro
Aggiungi tutta d'un colpo la farina e rimesta velocemente
Cuoci per qualche minuto fino a che si formi una pellicola trasparente sulle pareti del tegame e si ottenga una palla che si stacchi dalle pareti stesse
Disponi il composto su un piano da lavoro e, prendendone dei pezzetti per volta, forma dei dischi abbastanza sottili di circa 15 centimetri di diametro
Poni al centro di ogni disco qualche dadino di mozzarella
e alcuni cubetti di prosciutto cotto
Spennella i contorni dei sofficini con dell'albume d'uovo
Chiudi a forma di mezzaluna e spennella anche l'esterno con l'albume
sia da un lato sia dall'altro
Ripassa i sofficini nel pangrattato affinché possa ben attaccarsi la panatura
Elimina la panatura in eccesso, scuotendo leggermente le mezzelune
Tuffa i sofficini in olio di semi portato a temperatura
Fai dorare i sofficini su entrambi i lati
Asciuga l'unto in eccesso su carta assorbente da cucina
...ed ecco pronti e serviti degli squisiti sofficini artigianali con il ripieno ancora caldo e fumante!
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!