È necessario legare il prosciutto di maiale con dello spago da cucina per non farlo deformare in cottura
Mondare le carote e la cipolla e tagliarle in pezzi
Mettere il prosciutto in una pentola ampia, coprirlo completamente di acqua e aggiungere le verdure e le spezie (pepe, cardamomo, cannella e alloro)
Coprire la pentola e portare a ebollizione, togliere il coperchio e abbassare la fiamma al minimo e cuocere per 25-30 minuti, facendo attenzione a eliminare ogni tanto il grasso in superficie e aggiungere altra acqua bollente se necessario
Togliere il prosciutto di maiale dalla pentola, poggiarlo su un tagliere e lasciarlo raffreddare
Preparare la glassa mettendo in una casseruola zucchero, marsala, aceto e miele e mescolare il tutto
Cuocere continuando a mescolare fino a portare a ebollizione per poi abbassare la fiamma e ridurre ulteriormente la glassa per qualche minuto
Eliminare lo spago dal prosciutto di maiale, togliere l’eventuale cotica senza tagliare la carne e incidere il grasso formando un motivo a rombi
Inserire un chiodo di garofano a ogni incrocio tra i tagli
Mettete la carne in una teglia e cospargerla con metà della glassa
Infornare il prosciutto di maiale in forno preriscaldato a 190°C e iniziare la cottura
Dopo i primi 10-15 minuti irrorare la carne con il fondo di cottura, ricordando di ripetere l’operazione ogni 5-10 minuti
Cuocere per circa 40 minuti o fino a quando il prosciutto non sarà ben dorato
Sfornare e lasciare riposare la carne per almeno 15 minuti
Ricoprire con la glassa avanzata, tagliare a fette e servire il prosciutto glassato al miele
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!