Per prima cosa, lessiamo la melanzana in acqua bollente salata, con tutta la buccia. Una volta tenera, la scoliamo, la priviamo della buccia e ne estraiamo la sola polpa che mescoleremo in una terrina alla fetta di pane ammollata nel latte e strizzata
Condiamo il composto con un uovo
con il basilico fresco, lavato e spezzettato
ed infine con il grana grattugiato, sale e pepe
Mescoliamo per bene il tutto formando delle polpettine arrotolate nel palmo delle mani leggermente inumidite. Ripassiamo le polpette dapprima nell'uovo battuto e salato
e poi nel pangrattato. Per una panatura più doppia e croccante basterà ripetere 2 volte tale operazione
Man mano che saranno pronte, adageremo le polpette in un piatto in attesa di essere fritte. Possono essere preparate anche con qualche ora d'anticipo e riposte in frigo fino al momento di friggerle
Le tuffiamo in olio di semi portato a temperatura e le lasciamo dorare per 4 o 5 minuti per lato
Asciughiamo l'unto in eccesso su carta assorbente da cucina e serviamo in tavola la nostra prelibatezza!
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!