Fiammeggiare i piccioni per eliminare residui di piumaggio, svuotarli delle interiora, mettere da parte ventrigli e fegatini, spuntare le ali e le zampe e tagliare il collo alla base
Estrarre dall’apertura superiore il gozzo, lavare la carne sotto l’acqua corrente e asciugare attentamente sia all’interno che all’esterno
Svuotare i piccoli ventrigli, lavarli e tritarli grossolanamente insieme ai fegatini già lavati e asciugati
Mettere a bagno la mollica in un po’ di latte e strizzarla per bene
Spellare le salsicce e raccoglierle in una terrina con mollica formaggio grattugiato e uovo intero
Unire un cucchiaio di prezzemolo tritato, uno spicchio d’aglio grattugiato, il trito di interiora, una spolverata di pepe e un pizzico di sale e impastare il tutto con le mani
Insaporire l’interno dei piccioni con sale e pepe e qualche bacca di ginepro pestata e farcirli con il ripieno a base di salsiccia, lasciando un po’ di spazio vuoto
Chiudere i piccioni ripieni con dello spago da cucina
Tritare qualche foglia di salvia e le foglioline di un rametto di rosmarino e miscelare il trito con sale e pepe
Spennellare la carne di piccione con un filo d’olio e far aderire il trito aromatico
Sistemare i piccioni in una teglia unta d’olio e posizionare all’interno un paio di spicchi in camicia
Infornare la teglia nel forno a 180° C per 60 minuti, facendo attenzione a irrorare la carne con un po’ di vino bianco e un po’ di fondo di cottura
Coprire la teglia con un foglio di alluminio e lasciare riposare i piccioni per una ventina di minuti nel forno caldo ma spento
Sfornare la teglia e servire ogni piccione ripieno diviso a metà o in quarti
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!