Versare lo zucchero, il latte, l'uovo e il lievito in un recipiente e mescolare gli ingredienti
Aggiungere la farina setacciata e iniziare a lavorare il composto
Unire un pizzico di sale e continuare a impastare fino a ottenere un impasto omogeneo
Coprire l'impasto con pellicola alimentare e lasciare riposare per 20-30 minuti
Posizionare il burro a temperatura ambiente tra due fogli di carta forno e appiattirlo con un matterello fino a creare una sfoglia sottile
Mettere il burro a risposare per 30 minuti nel frigo
Prendere l'impasto e stenderlo sul piano lavoro infarinato fino a creare una sfoglia quadrata
Posizionare la sfoglia di burro sull'impasto e piegare la pasta sopra al burro, facendo attenzione ad accavallare i lati tra loro
Lavorare l'impasto con il matterello fino a creare una forma allungata
Dividere idealmente la sfoglia in tre parti e piegare prima la parte inferiore e dopo la parte superiore verso il centro
Avvolgere l'impasto nella pellicola e lasciare riposare per 30 minuti in frigo
Recuperare l'impasto, stenderlo con il matterello e ripetere il procedimento della piegatura
Lasciare riposare l'impasto per 30 minuti in frigo
Riprendere l'impasto e ripetere la tecnica per una terza volta
Estrarre la pasta dal frigo e appiattirla con un mattarello fino a ottenere una forma rettangolare
Rifinire la forma della pasta con un coltello e tagliare la sfoglia prima in strisce da 6 cm l'una e poi ogni striscia in rettangoli più piccoli
Tagliare il cioccolato a mo' di bastoncini e posizionare ogni pezzo a sinistra sul lato più corto (lasciando un centimetro di distanza dal bordo)
Avvolgere l'impasto da sinistra verso il centro, posizionare un altro pezzo di cioccolato sul bordo dell'impasto arrotolato e chiudere il saccottino arrotolandolo e schiacciandolo leggermente
Posizionare i saccottini su una teglia da forno rivestita di carta forno (distanziandoli da loro)
Lasciare lievitare le brioche per 2 ore, cioè fino a quando non avranno raddoppiato il loro volume
Spennellare la superficie dei saccottini con il tuorlo sbattuto e spolverizzare un po' di zucchero
Preriscaldare il forno in modalità ventilata a 200 gradi e infornare a 180 gradi per 10 minuti
Sfornare, lasciare raffreddare e servire i pain au chocolat
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!