Prima di tutto prendere le fette di carne e adagiarle su di un piano di lavoro. Adesso collocare sopra di esse il di prosciutto cotto ed il formaggio. Le quantità dovranno bastare per tutte le fettine di carne.
Adesso le fettine dovranno essere chiuse, quindi arrotolate in maniera molto precisa. Usare gli stecchini per fermare il rotolo di carne. Usare un altro stecchino per fermare una foglia sull'involtino (sopra per l'esattezza). Ripetere su tutti.
È arrivato il momento di trasferire gli involtini di carne dentro una padella.
Aggiungere dell'olio d'oliva e anche gli aromi per insaporire. Cuocere il tutto a fiamma bassa. Ogni tanto girare gli involtini.
Dopo un pochino unire dell'acqua, ma ne basta poca e dovrà essere calda.
Tappare il tutto con l'apposito tappo della padella. A cottura ultimata, aggiungere il pepe quanto basta
Questa ricetta è molto buona anche così: speck ed emmentaler, mortadella e sottiletta oppure pancetta e groviera, insomma dipende dai gusti!
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!