Dissaliamo i capperi sotto l’acqua corrente e disponiamoli in una ciotola con acqua tiepida per 10 minuti, cambiando l’acqua 2-3 volte.
Laviamo il prezzemolo, sfogliamolo e tritiamolo con lo spicchio d’aglio schiacciato e spellato. Sistemiamo i filetti d’acciuga in un colino a maglie fitte, in modo da sgocciolarli dall’olio di conservazione, e tagliamoli a tocchetti.
Riuniamo in una ciotola il trito di aglio e prezzemolo, le acciughe, i capperi ben sgocciolati e strizzati. Aggiungiamo il pangrattato, la scorza grattugiata al momento di ½ limone, un pizzico di sale e una macinata di pepe. Mescoliamo con cura, in modo da ottenere un composto omogeneo.
Laviamo i friarelli sotto l’acqua fredda corrente, asciughiamoli, incidiamoli su un lato, nel senso della lunghezza, quindi eliminiamo i semi, aiutandoci con la punta di un coltello. Con un cucchiaino dividiamo la farcia preparata all’interno dei peperoncini e richiudiamo i lembi con uno stecchino.
In una padella a bordi alti, scaldiamo l’olio di semi d’arachidi; disponiamo i friarelli farciti nell’olio e cuociamoli 4-5 minuti, rigirandoli a metà cottura con un mestolo forato. Sgoccioliamoli su abbondante carta assorbente da cucina, tamponiamoli delicatamente con altra carta, lasciamoli intiepidire, eliminiamo gli stecchini e serviamo subito.
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!