Versare la farina su una spianatoia cercando di creare la classica fontana e versare al centro lo strutto, un uovo, lo zucchero e un pizzico di sale
Impastare gli ingredienti aggiungendo il vino e il Marsala e lavorare il tutto fino a ottenere un panetto omogeneo ed elastico
Avvolgere l'impasto nella pellicola e lasciare riposare in frigo per 30-40 minuti
Versare la ricotta in un recipiente, aggiungere lo zucchero e mescolare fino a ottenere una crema omogenea
Aggiungere le gocce di cioccolato e i canditi, mescolare e trasferire in frigo
Riprendere l'impasto, stenderlo su un piano già infarinato e creare una sfoglia sottilissima
Creare dei dischi da 8-10 cm di diametro, ovalizzarli con il mattarello, spennellare i bordi con l'albume dell'uovo sbattuto e arrotolare ogni disco su un cannello unto con olio EVO
Premere l'estremità del disco e procedere fino a terminare l'impasto
Portare abbondante olio di semi a temperatura e friggere i cannoli (senza rimuovere i coni)
Far dorare le cialde, toglierle dall'olio usando una schiumarola e riporle su un piatto rivestito di carta assorbente
Lasciare raffreddare le cialde e rimuovere i coni
Prendere il ripieno a base di ricotta, trasferirlo in una sac à poche (senza beccuccio) e riempire i cannoli
Decorare le estremità dei cannoli con il cioccolato a scaglie e spolverizzare con zucchero a velo
Servire subito i cannoli siciliani
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!