Operazione preliminare sarà senz'altro quella di dissalare il baccalà, lasciandolo in ammollo in acqua dolce per almeno 2 giorni, cambiando spesso l'acqua.
Al termine, scoleremo il baccalà dall'acqua, lo tagliamo a pezzetti, stringendoli leggermente con un canovaccio per eliminare l'acqua anche all'interno.
Allestiamo poi la pastella, disponendo la farina in una ciotola, con un pizzico di sale e, mescolando, aggiungiamo l'acqua gassata (o la birra) tenute a basse temperature.
A parte, montiamo un albume a neve ferma e lo incorporiamo delicatamente alla pastella mescolando dal basso verso l'altro per evitare che si smonti.
Per mantenere la temperatura della pastella abbastanza fredda, possiamo immergere la base della ciotola in un'altra terrina contenente dei cubetti di ghiaccio.
Immergiamo i pezzetti di baccalà poco per volta nella pastella e poi li tuffiamo nell'olio bollente.
Li scoliamo su carta assorbente da cucina per far assorbire l'olio in eccesso. Serviamo i bocconcini di baccalà caldissimi, con una spolverata finale di sale. Buon Natale a tutti Voi!
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!