
Tagliatelle al grano saraceno con pesto di zucchine, pomodorini e mandorle in scaglie
Le tagliatelle al grano saraceno con pesto di zucchine, pomodorini e mandorle in scaglie rappresentano un goloso primo piatto della cucina vegana.

Tagliatelle al grano saraceno- foto lericettedifleetstreet.blogspot.it
La ricetta di pasta fresca con la farina ricavata dai semi di una pianta erbacea sembra perfetta per trovare un giusto compromesso tra gusto, colore e profumo con le zucchine, i pomodori e le mandorle a scaglie.
È possibile lavorare l’impasto per prepara i pizzoccheri come variante delle tagliatelle al grano saraceno con pesto di zucchine, pomodorini e mandorle in scaglie.
Curiosi di scoprire come realizzare questo golosissimo primo piatto vegano?
Ingredienti per 2 persone
- 200 g farina di grano saraceno
- 2 zucchine
- 2 pomodori
- acqua tiepida q.b.
- mandorle q.b.
- basilico q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione ricetta tagliatelle al grano saraceno con pesto di zucchine, pomodorini e mandorle in scaglie
La lista degli ingredienti racconta un piatto di pasta al grano saraceno dai sapori essenziali che promette una commistione di colori e consistenze davvero eccezionale.
Ecco come preparare le tagliatelle al grano saraceno con pesto di zucchine, pomodorini e mandorle in scaglie:
- Disporre su un tagliere la farina di grano saraceno, unire poco per volta l’acqua e un pizzico di sale e impastare come si farebbe normalmente con la pasta fatta in casa
- Aggiungere l’acqua fino a ottenere la consistenza giusta, coprire e lasciare riposare per 30 minuti
- Mettere a bollire un po’ d’acqua con una presa di sale e un filo di olio extravergine di oliva a bollire
- Lavare le zucchine e grattugiarle prima di metterle in padella e coprirle con acqua e sale e lasciare cuocere per circa 20 minuti
- Scolare le zucchine e mantenere da parte l’acqua di cottura rimasta
- Frullare le zucchine con un frullatore a immersione, aggiungendo un po’ di acqua per raggiungere la consistenza di una crema
- Aggiungere qualche fogliolina di basilico ben lavata al pesto di zucchine e frullare nuovamente
- Stendere la pasta di uno spessore ci circa 2 millimetri e tagliare delicatamente le tagliatelle con un coltello o una rotella tagliapasta
- Prendere un paio di pomodorini e tagliarli a listarelle sottili e ridurre le mandorle a scaglie
- Cuocere la pasta nell’acqua bollente, ripassarla nel pesto di zucchine e condirla con pomodorini e mandorle a scaglie
- Servire le tagliatelle al grano saraceno con pesto di zucchine, pomodorini e mandorle in scaglie con olio a piacere