
Spezzatino di tempeh
Lo spezzatino di tempeh è uno di quei piatti vegani che stupiscono: da un lato replica il classico spezzatino di carne mentre dall’altro lato propone una variante golosa per portare in tavola la “carne di soia”.

Questo alimento fermentato viene ricavato dai semi di soia gialla e assomiglia al tofu, fatta eccezione per il suo profilo nutrizionale e il gusto robusto.
Non resta che scoprire come preparare lo spezzatino di tempeh!
Ingredienti per 4 persone
- 400 g tempeh
- 3 patate
- 2 porri
- 2 carote
- 1 cipolla
- 500 g salsa di pomodoro
- prezzemolo q.b.
- brodo vegetale q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- pepe q.b.
- zucchero q.b.
- sale q.b.
Preparazione ricetta spezzatino di tempeh
Lo spezzatino di tempeh è una alternativa golosa nella dieta vegana rispetto al tempeh impanato, fritto o cotto al vapore (servito con salse) o accompagnato da pasta e riso come nei Paesi del sud-est asiatico. Ecco come procedere:
- Pulire le verdure (porri, cipolla e carote) e tagliarle in modo grossolano
- Pelare le patate e tagliarle a dadini
- Versare un filo di olio extravergine di oliva in una padella e aggiungere le verdure
- Aggiungere un paio di mestoli di brodo vegetale e cuocere le verdure per 15 minuti
- Tagliare il tempeh a fettine e disporle in padella insieme alle verdure
- Aggiungere un pizzico di sale e pepe e versare la salsa di pomodoro
- Unire un pizzico di zucchero, mescolare e lasciare cuocere per 15-20 minuti
- Spegnere il fuoco e far riposare per qualche minuto
- Servire lo spezzatino di tempeh con un po’ di prezzemolo fresco
0 Commenti