panna per dolci

Come scegliere la panna da usare

La panna è un ingrediente talmente versatile in cucina che rischia di creare una confusione sul suo utilizzo. Panna da cucina o panna da montare? Si può scegliere una qualsiasi? Non resta che chiarire i dubbi e capire come scegliere la panna da usare nelle mille ricette!

panna per dolci

Come scegliere la panna da usare- foto misya.info

Questo particolare ingrediente viene chiamato anche crema di latte giacché se si lascia latte fresco intero a riposo per un determinato tempo affiora in superficie per l’appunto la panna.

Di fatto la crema di latte contiene circa il 35% di grassi e per questo consente di realizzare altri prodotti come burro e formaggi particolarmente grassi.

Come scegliere la panna

La crema di latte non è tutta uguale e per questo le varie tipologie non sono interscambiabili tra di loro:

  • Panna fresca liquida – È la classica panna fresca pastorizzata che si trova nel banco frigo e che ha subito un processo di pastorizzazione a 70° che ha ridotto la carica batterica, anche se questo non determina una scadenza più lunga.
  • Panna cruda – Si presenta come panna fresca non pastorizzata ed equivale come latte crudo, un prodotto che non si trova facilmente in commercio ed è molto simile alla panna acida.
  • Panna UHT – La sigla Ultra High Temperature equivale a una pastorizzazione a 100° C che ha eliminato definitamente ogni batterio o impurità presente e consente di indicarla come panna a “lunga conservazione”.
  • Panna da cucina – Questo genere di panna UHT preserva una percentuale inferiore di grassi e per questo non può essere montata, viene usata come condimento di un primo piatto o una salsa e può essere sostituita con la panna fresca liquida.
  • Panna da montare – Fondamentalmente è una specifica inutile giacché, tranne la panna da cucina, tutti i tipi di panna possono essere montati.
  • Panna zuccherata – Si tratta di una panna UHT già dolcificata che non consente aggiunte di altri tipi di zucchero.
  • Panna vegetale – È un composto a base di grassi di origine vegetale che si può trovare neutra o zuccherata, un tipo di panna vegan che richiede un tempo maggiore di montaggio per via della quantità e della qualità della caseina.

Fondamentalmente non si notano molte differenze tra la panna liquida e la panna UHT sia che cotta che dolce, soprattutto se la si condisce.

L’unica differenza è che, a parità di quantità e temperatura, la panna UHT montata è leggermente meno corposa della panna fresca pastorizzata.

Quale panna scegliere

Quale panna scegliere per dar vita a ricette gustose e ricche? La scelta della panna dipende più che altro dal gusto e dalle diverse esigenze: torte con panna, tortellini panna e prosciutto, panna cotta, ricette di torte salate e molto altro.

Ovviamente la panna liquida è una specie di ingrediente passe-partout per tutte le ricette dolci e salate perché può essere montata, aggiunta al latte per creare un condimento al primo piatto oppure riscaldata per creare una panna cotta golosa.

Scritto da:

Laureata in Informazione e sistemi editoriali, lettrice ostinata e appassionata di ricette tradizionali e nuovi orizzonti culinari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti le ultime novità! Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un'aggiornamento? No, grazie Sì, certo