Zuppa di colombi

Ingredienti

1 colombo (meglio 1 piccione) per persona
1 etto di pane raffermo per persona
un’abbondante tazza di brodo per persona
burro
formaggio
salsa di pomodoro
sale qb

Preparazione

I colombi (piccioni) vanno tagliati in quattro e fatti cuocere assieme alle loro rigaglie a fuoco lento, con burro, sedano tritato, salsa di pomodoro diluita in pochissima acqua e burro in abbondanza.
Se necessario bagnare con poco brodo. Lasciar cuocere a lungo i piccioni, per poi disossarli, tagliarli a pezzetti e lasciarli nel loro sugo insieme alle rigaglie, mentre a parte si fanno bollire, per un quarto d’ora, le ossa spolpate in un brodo, possibilmente di carne e galline.
Allora imburrare accuratamente una teglia e disporvi sul fondo fette di pane tagliate sottili ed appena imbevute di brodo. Sopra i piccioni già preparati col loro sugo, qualche fiocchetto di burro e molto formaggio grattugiato.
Ripetere col pane e così via sino a riempire tutta la teglia, finendo perಠcon uno strato di pane. Pressare leggermente i vari strati e mettere in forno a calore moderato, lasciando per 4 ore circa.
239

Zuppa di colombi

1b56687f8d65bae02860537563734012?s=30&d=mm&r=gMyriam Amato
Ricetta: Zuppa di colombi
Nessuna valutazione
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!
Nessuna recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Non perderti le ultime novità! Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un'aggiornamento? No, grazie Sì, certo