Ragù di salsiccia

Il ragù di salsiccia è un condimento passe-partout che può essere utilizzato per condire la pasta al posto del classico ragù di carne della domenica, arricchire una polenta o sfornare un timballo originale.

La prima cosa da sapere è che non si tratta del classico sugo di salsiccia, ma di un condimento ricco e saporito,  visto che il ragù di salsiccia nella sua ricetta originale richiede l’uso della carne di maiale.

Il sapore intenso e il profumo avvolgente si ritrovano in ogni versione: ragù di salsiccia bianco, ragù di salsiccia e funghi, sugo con salsiccia secca sarda, sugo di salsiccia per polenta, pasta al forno con ragù di salsiccia e così via.

Non ci resta che scoprire come preparare il ragù di salsiccia e dare libero sfogo alla fantasia in cucina!

ragù di salsiccia

Ragù di salsiccia

1b56687f8d65bae02860537563734012?s=30&d=mm&r=gMyriam Amato
Ricetta: Ragù di salsiccia
Nessuna valutazione
Porzioni 4

Ingredienti
  

450 g salsiccia

1 carota

1 sedano

1 cipolla

1 aglio

250 ml passata di pomodoro

½ bicchiere di vino

spezie q.b.

olio extravergine di oliva q.b.

pepe q.b.

sale q.b.

Istruzioni
 

  • Pulire e tritare la cipolla, schiacciare l'aglio e tagliare una punta di peperoncino
  • Versare un paio di cucchiai di olio EVO in una casseruola capiente e soffriggere il trito aromatico a fiamma bassa per qualche minuto
  • Pulire e tagliare a pezzetti la carota e il sedano e aggiungerli al sugo
  • Incidere il budello della salsiccia, recuperare la carne e sbriciolarla
  • Fare rosolare la carne nella casseruola per qualche minuto (finché non appare bianca)
  • Versare il vino, alzare la fiamma e fare evaporare la parte alcolica
  • Abbassare la fiamma, aggiungere la salsa e versare un bicchiere d'acqua
  • Insaporire il sugo con aromi a piacere e continuare a cuocere a fiamma bassa e con coperchio per 25 minuti
  • Aggiustare di sale e pepe e continuare la cottura per altri 25 minuti
  • Lasciare addensare e usare il ragù di salsiccia per condire antipasti, primi o secondi
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!

Nessuna recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Non perderti le ultime novità! Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un'aggiornamento? No, grazie Sì, certo