Paniscia

Ingredienti

300 gr di riso Arborio
150 gr di fagioli borlotti lessati
1 cipolla
50 gr di burro
50 gr di cotenne di maiale
50 gr di lardo
1 bicchiere di vino rosso
sale e pepe

Preparazione

La paniscia è una pietanza tipica piemontese, diffusa anche nella zona della lombardia con varianti negli ingredienti e nel nome…paniscia o panissa.
Si tratta di un risotto che un tempo veniva cucinato con il miglio (prima della diffusione del riso) e probabilmente (ma non esistono fonti sicure in tal senso) il termine panissa deriva da panigo, che è proprio una varietà povera di miglio.
Gli ingredienti che compongono questo piatto sono per lo più riso Arborio, fagioli, cipolla, lardo e vino rosso; in alcuni casi, le varianti riguardano la presenza di cotica di maiale, cavolo verza, sedano e carota.
Qui di seguito vi forniamo la nostra paniscia
Porre il burro in una casseruola e farlo fondere. Aggiungere la cipolla tritata finemente e farla soffriggere lentamente.
Quando la cipolla è imbiondita, unire il riso e farlo tostare.
Insaporire con la cotenna ed il lardo tagliati a tocchetti.
A questo punto, bagnare con il vino rosso e, una volta evaporato, aggiungere i fagioli, previamente lessati, ed il loro brodo caldo, un po’ alla volta.
Salare e pepare e finire di cuocere per circa 18 – 20 minuti.
A cottura ultimata, servire la panissa tiepida in tavola!
14

Paniscia

1b56687f8d65bae02860537563734012?s=30&d=mm&r=gMyriam Amato
Ricetta: Paniscia
Nessuna valutazione
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo Totale 40 minuti
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!
Nessuna recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Non perderti le ultime novità! Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un'aggiornamento? No, grazie Sì, certo