Maccheroni al ferro con zucchine, pancetta e pachino

Questo è uno di quei piatti “nati sul momento”, frutto della fantasia…apri il frigo e trovi dei dadini di pancetta affumicata e, nel cassetto delle verdure, delle zucchine verdi fresche. Pensi a cosa possa nascere dall’unione di questi ingredienti e…decidi di cucinare un bel primo piatto. Nella dispensa della pasta ci sono degli ottimi maccheroni al ferretto fatti a mano. Prendi qualche odore…una cipollina e qualche foglia di basilico, poi, scorgi alcuni pomodorini che “male non starebbero”…e inizi ad allestire la tua “creazione”. Tutto sommato, in cucina, è così che funziona…un po’ di fantasia e di ispirazione e poi…una sbirciata di qua e di là tra i suggerimenti di CucinareFacile e…chef si diventa!

Oggi prepariamo dei maccheroni al ferro con zucchine, pancetta e pachino. Eccone il semplice procedimento:

Maccheroni al ferro con zucchine pancetta e pachino2 scaled

Maccheroni al ferro con zucchine, pancetta e pachino

1b56687f8d65bae02860537563734012?s=30&d=mm&r=gMyriam Amato
Ricetta: Maccheroni al ferro con zucchine, pancetta e pachino
4 su 1 voto
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo Totale 40 minuti
Porzioni 4

Ingredienti
  

50 ml di olio extravergine d'oliva

una cipolla

150 gr di pancetta affumicata a dadini

6 o 7 pomodorini pachino

3 zucchine verdi

250 gr di maccheroni al ferretto

2 cucchiai di formaggio grattugiato

una presa di sale

una macinata di pepe bianco

qualche foglia di basilico

1 bicchierino di vino bianco

Istruzioni
 

  • Tritiamo finemente la cipolla, dopo averla sbucciata e lavata, in un fondo di olio versato in un tegame
  • Aggiungiamo i dadini di pancetta e li facciamo rosolare
  • Quando la pancetta diventa croccante, sfumiamo col vino bianco e lo facciamo evaporare
  • Aggiungiamo i pomodori pachino, ben lavati e tagliati a spicchi
  • Togliamo le estremità dalle zucchine, le tagliamo a piccole julienne e le aggiungiamo al condimento per farle soffriggere
  • Regoliamo di sale ed esaltiamo il sapore con una macinata di pepe bianco
  • Nel frattempo, portiamo a cottura al dente i maccheroni al ferretto e, una volta scolati, li mantechiamo nel condimento di colore appena rosato. Facciamo saltare la pasta per un minuto
  • Disponiamo i maccheroni belli caldi in un piatto da portata e li insaporiamo con un trito finale di basilico e con una spolverata di formaggio grattugiato. A voi la scelta fra parmigiano o pecorino. Servite il primo piatto ancora caldissimo e profumato e...buon appetito!
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!

Nessuna recensione
4 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Non perderti le ultime novità! Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un'aggiornamento? No, grazie Sì, certo