Maccheroni al ferro

Ingredienti

– 1 kg di farina di semola di grano duro

– 500 ml di acqua tiepida

– una presa di sale

Preparazione

Nella più ampia categoria delle paste fresche fatte in casa, c’è un formato di pasta che accomuna le cucina di tutto il meridione, sebbene con qualche variante (con o senza uova nell’impasto) o con diverse nomenclature. Lo staff di CucinareFacile oggi ha scelto per i suoi più affezionati lettori…i maccheroni al ferro, preparati semplicemente con un impasto di acqua e farina. Indispensabili per la riuscita del formato sono l’utilizzo di un ferro (benissimo anche quello per lavorare la lana) o di uno spiedo di legno, e la farina di semola di grano duro.

Disponiamo dunque la farina a fontana su una spianatoia, aggiungiamo il sale e l’acqua un po’ alla volta

Impastiamo fino a formare un panetto che faremo riposare per una mezz’ora almeno coperto da un panno

Trascorso questo tempo, riprendiamo la pasta e ne ricaviamo dei pezzi per volta che allungheremo con le dita formando dei bigoli di 2mm di spessore

Li tagliamo in bastoncini lunghi quanto un dito

…ed ora iniziamo a dare la forma attorcigliata, avvolgendo in diagonale la pasta attorno al ferretto

Procediamo in questo modo fino a terminare l’impasto, infarinando spesso i maccheroni così ottenuti e li facciamo asciugare su una tovaglia per almeno 2 ore prima di cucinarli. Eccone alcuni

13433

Maccheroni al ferro

1b56687f8d65bae02860537563734012?s=30&d=mm&r=gMyriam Amato
Ricetta: Maccheroni al ferro
Nessuna valutazione
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!
Nessuna recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Non perderti le ultime novità! Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un'aggiornamento? No, grazie Sì, certo