Lasagne con Spinaci

Parliamo seriamente, ditemi a chi non piacciono le lasagne?? Le avete mai provate nella variante delle lasagne con spinaci?

Le lasagne piacciono a grandi e piccini, da me era il piatto della domenica e il profumo inebriava tutta la casa con mia mamma che passava l’aspirapolvere mentre aspettava che si cuocevano…

Sono infinite le varianti regionali, sia nel nome che nella ricetta, non solo da regione a regione, ma anche da paese a paese.

Un piatto antichissimo, la cui nascita è ricondotta all’antica Roma (100 a.C.). Le prime testimonianze  si devono al gastronomo romano Apicio, cuoco dell’imperatore Traiano, che nel “ De re coquinaria libri” (Arte culinaria), descrive un timballo racchiuso entro una làgana, termine derivato dal greco laganoz, che indica una sorta di schiacciata di farina, senza lievito, cotta in acqua e significava “vaso,contenitore”.

È un piatto tipico della gastronomia dell’Emilia Romagna, conosciute in tutto il mondo con il nome di lasagne alla bolognese, nonostante la paternità di questa ricetta sia emiliana.

Le lasagne sono conosciute a tal punto che sono diventate simbolo della cucina italiana nel mondo.

La variante con spinaci non ha nulla da invidiare alla classica versione, quella alla bolognese.

In più la ricetta si presta a ulteriori modifiche dettate dalla voglia di assecondare gusti ed esigenze.

Troviamo così le lasagne con ricotta e spinaci, le lasagne senza ricotta, le lasagne con spinaci e formaggio, spinaci  e prosciutto o spinaci e salsiccia o macinato, le lasagne con spinaci  senza besciamella e le lasagne con spinaci e panna.

Ecco la nostra Video Ricetta delle lasagne agli spinaci:

lasagne agli spinaci

Lasagne con Spinaci

1b56687f8d65bae02860537563734012?s=30&d=mm&r=gMyriam Amato
Ricetta: Lasagne con Spinaci
3.84 da 6 voti
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo Totale 40 minuti
Porzioni 8

Ingredienti
  

1 lt di besciamella

250 gr lasagne fresche

400 gr spinaci surgelati

200 gr svizzero

250 gr mozzarella

parmigiano q.b.

latte q.b

Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!
Nessuna recensione
3.84 from 6 votes (6 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Non perderti le ultime novità! Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un'aggiornamento? No, grazie Sì, certo