Gli spaghetti alla puttanesca: la ricetta

Spaghetti alla puttanesca 2

Gli spaghetti alla puttanesca: la ricetta

1b56687f8d65bae02860537563734012?s=30&d=mm&r=gMyriam Amato
Ricetta: Gli spaghetti alla puttanesca: la ricetta
Nessuna valutazione
Porzioni 4

Ingredienti
  

500g di pomodori perini

280g di pasta tipo spaghetti

80g di olive nere di Gaeta

50g di acciughe sotto sale

20g di capperi sotto sale

3 spicchi d’aglio

1 peperoncino rosso piccante

30g di olio extravergine d’oliva

sale e pepe

Istruzioni
 

  • Dissaliamo sotto acqua corrente le acciughe e i capperi. Scottiamo in acqua bollente i pomodori per pelarli con maggior facilità; poi tagliamoli a metà per il lungo ed eliminiamo i semi all’interno.
  • In una casseruola di terracotta cuociamo a fuoco bassissimo per 10 minuti il peperoncino tagliato a metà per il lungo con tre spicchi d’aglio mondati dalla camicia con l’olio extravergine di oliva.
  • Togliamo l’aglio e aggiungiamo le acciughe dissalate, schiacciandole con un cucchiaio di legno per farle sciogliere. Non appena sciolte aggiungiamo i pomodori a pezzi, le olive e i capperi dissalati; copriamo e cuociamo per 20 minuti o fino a quando i pomodori saranno completamente disfatti.
  • Lessiamo intanto gli spaghetti in abbondante acqua salata, scoliamoli ben al dente e saltiamoli per qualche minuto nella salsa in modo che aderisca bene agli spaghetti; teniamo da parte eventualmente un mestolo di acqua di cottura della pasta per allungare il sugo se fosse troppo denso. Eliminiamo il peperoncino, regoliamo di sale e pepe e portiamo a tavola.
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!
Nessuna recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Non perderti le ultime novità! Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un'aggiornamento? No, grazie Sì, certo