Fusilli con peperoni e provola filante

Lo staff di Cucinare Facile vi propone oggi un gustosissimo primo piatto con un formato di pasta tipico della cucina mediterranea, i fusilli ed un condimento con un ortaggio ricco di vitamine che, pur se fuori stagione è capace di soddisfare oltre che gusto, anche il necessario apporto vitaminico specie in un periodo, come questo, caratterizzato dalle influenze di stagione! Andremo a grigliare e spellare i peperoni sì da farli ridurre quasi in salsina, con quel tipico sapore affumicato di questo tipo di cottura. Il tocco finale è dato dall’aggiunta di fresca provola filante che ha maggiormente arricchito sapore e sostanza.

Eccone i semplici passaggi per la preparazione…

Fusilli con peperoni e provola

Fusilli con peperoni e provola filante

1b56687f8d65bae02860537563734012?s=30&d=mm&r=gMyriam Amato
Ricetta: Fusilli con peperoni e provola filante
Nessuna valutazione
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo Totale 40 minuti
Porzioni 4

Ingredienti
  

3 peperoni gialli e rossi

1 spicchio d'aglio

6 cucchiai di olio d'oliva

una presa di sale

350 gr di fusilli caserecci

200 gr di provola affumicata fresca

Istruzioni
 

  • Come prima operazione andiamo a grigliare i peperoni, facendoli arrostire su una piastra ben calda e girandoli su tutti i lati in modo da far bruciacchiare uniformemente tutta la pelle
  • Li priveremo poi della pelle e dei semi interni, ricavandone le falde che porremo su un piano da lavoro e che ridurremo a dadini
  • Veriamo l'olio in un tegame e vi facciamo rosolare i peperoni, insaporendo il tutto con uno spicchio d'aglio privato dell'anima
  • Regoliamo di sale e lasciamo cuocere lentamente il condimento fino a che i peperoni si siano quasi sciolti
  • Insaporiamo la salsina di peperoni con la provola affumicata fresca, tagliata a dadini
  • Nel frattempo, porteremo i fusilli ad una cottura al dente e, una volta scolati, li andremo ad amalgamare ai peperoni
  • Facciamo saltare la pasta in padella, rimestando affinche la provola inizi a filare. Se gradite, potrete profumare il piatto con foglioline di basilico fresco spezzettato. E voilà...pronto il manicaretto, in attesa solo di essere portato in tavola ben caldo! Buon appetito
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!

Nessuna recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Non perderti le ultime novità! Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un'aggiornamento? No, grazie Sì, certo