Fusilli al ferretto

Ingredienti

Pasta fresca di grano duro preparata con:

– 200 gr di farina di semola

– 1 uovo

– una presa di sale

– 2 cucchiai di olio

– acqua q.b.

Preparazione

I fusilli al ferretto rientrano tra le paste fresche preparate con la farina di grano duro e prendono il nome dal ferro utilizzato per ricavarne la forma attorcigliata, che spesso è lo stesso utilizzato per lavorare la lana. A differenza della pasta fresca all’uovo, che conta un uovo per ogni 100 gr di farina e non prevede l’aggiunta di acqua, l’impasto per questi fusilli, necessita solitamente di un solo uovo, ma spesso è anche confezionata solo con farina e acqua.

Una volta ricavato il panetto di pasta, lo lasciamo riposare per una mezz’oretta e poi procediamo alla lavorazione.

Ricaviamo dalla pasta dei pezzetti che allungheremo con il palmo della mano sì da formare dei cilindretti della lunghezza desiderata

Poggiamo il ferretto sul lato sinistro dei rotolini e premendo, vi avvolgiamo la pasta in diagonale fino al lato opposto

Sfiliamo i fusilli dal ferretto, li infariniamo sul piano da lavoro e li lasciamo asciugare

Ecco pronto un bel vassoietto di fusilli caserecci di pasta fresca da cuocere in abbondante acqua salata e condire nella maniera più gradita

13389

Fusilli al ferretto

1b56687f8d65bae02860537563734012?s=30&d=mm&r=gMyriam Amato
Ricetta: Fusilli al ferretto
5 da 2 voti
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!
Nessuna recensione
5 from 2 votes (2 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Non perderti le ultime novità! Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un'aggiornamento? No, grazie Sì, certo