Strudel di salmone e Philadelphia

Prepariamo insieme una ricetta golosa a base di pasta sfoglia, salmone affumicato e Philadelphia, lo strudel di salmone e Philadelphia.

Lo strudel è una preparazione, tipica delle zone altoatesine, che caratterizza il periodo natalizio. Di strudel, infatti, come gli altrettanto famosi canederli, se ne trovano anche come assaggi sugli stand fra i mercatini natalizi, accompagnati da un buon vin brulè speziato.

Solitamente, lo strudel di cui si sta parlando è quello classico, dolce, con ripieno di mele, pinoli, uvetta e cannella. Ecco allora che…con un po’ di fantasia…si può sfruttare questa forma tipica di impasto arrotolato e farcito, per riempirlo con una farcia salata anziché dolce e, se l’occasione è il Natale, quale miglior ingrediente se non il salmone, pesce fra i più utilizzati per i pranzi e le cene delle feste natalizie?

Si tratta di un manicaretto gustosissimo e veloce da preparare. Basta un rotolo di pasta sfoglia (che può sostituire all’occorrenza l’impasto dello strudel) e ingredienti a piacere per farcire il rotolo.

La ricetta dello strudel di salmone e Philadelphia si presta ad altre varianti: treccia salmone e Philadelphiafagottini di pasta sfoglia con salmone e Philadelphia o torta salata con salmone,  Philadelphia e zucchine.

La combinazione di questo rustico salmone e Philadelphia viene riproposta in altre preparazioni: torta salata salmone e Philadelphia senza uova, torta salata salmone, patate e Philadelphia o salatini al salmone e Philadelphia.

Non ci resta che scoprire come preparare questo rotolo salmone e Philadelphia e iniziare a sperimentare altre combinazioni (es. pasta sfoglia salmone e stracchino, strudel salmone e zucchine o torta rustica salmone e mozzarella).

 

0

Strudel di salmone e Philadelphia

1b56687f8d65bae02860537563734012?s=30&d=mm&r=gMyriam Amato
Ricetta: Strudel di salmone e Philadelphia
4 da 3 voti
Porzioni 6

Ingredienti
  

1 rotolo di pasta sfoglia già pronta

250 gr di Philadelphia

200 gr di salmone affumicato a fette

Istruzioni
 

  • Stendiamo pertanto il rotolo di sfoglia e vi spalmiamo uniformemente il formaggio cremoso.
  • Distribuiamo, poi, i ritagli di salmone affumicato.
  • Chiudiamo il rotolo a saccottino.
  • Adagiamo lo strudel in una teglia antiaderente da forno, praticando dei taglietti in superficie per evitarne la rottura in cottura.
  • Ricordiamo che la pasta sfoglia richiede cotture a temperature elevate per far sì che non fuoriesca il burro in essa contenuto. Inforniamo, pertanto, a 220° per circa un quarto d'ora. Voilà... croccante e saporito! Buone feste!
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!
Nessuna recensione
4 from 3 votes (3 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Non perderti le ultime novità! Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un'aggiornamento? No, grazie Sì, certo