Scaloppine di merluzzo al limone

Le scaloppine di merluzzo al limone portano in tavola un modo originale e gustoso di esaltare le proprietà e la delicatezza del merluzzo.

Il merluzzo rientra fra le specie di pesci a più basso contenuto di grassi. In commercio è reperibile sia fresco, sia surgelato e anche in comodi filetti, maggiormente versatili alle preparazioni in cucina.

La preparazione che oggi vi proponiamo è una valida alternativa al merluzzo in padella al vino bianco e ha come protagonista proprio dei filetti cucinati semplicemente in padella con olio, prezzemolo e limone.

Questo pesce al limone viene preparato in modo semplice e veloce. Basterà previamente infarinare i filetti, come per le scaloppine di carne, per ottenerne una gustosa crosticina in superficie.

La ricetta può subire qualche variazione mediante l’aggiunta di ingredienti o l’uso di un’altra cottura: pesce al limone al forno, merluzzo bollito al limone, merluzzo intero in padella al limone, filetti di merluzzo al limone e timo, merluzzo al limone e zenzero o filetti di merluzzo gratinati al limone.

Non ci resta che scoprire il procedimento per preparare le scaloppine di merluzzo al limone!

 

Filetti di merluzzo al succo di limone

Scaloppine di merluzzo al limone

1b56687f8d65bae02860537563734012?s=30&d=mm&r=gMyriam Amato
Ricetta: Scaloppine di merluzzo al limone
2.85 da 13 voti
Tempo di preparazione 15 minuti
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo Totale 40 minuti
Porzioni 2

Ingredienti
  

4 filetti di merluzzo

3 cucchiai di farina

succo di 1 limone

6 cucchiai di olio evo

1 ciuffo di prezzemolo

una presa di sale

Istruzioni
 

  • Infarinate i filetti di merluzzo, avendo cura di eliminare la farina in eccesso. Qualora decidiate di utilizzare del merluzzo surgelato, occorrerà dapprima scongelare i filetti e farli asciugare, prima di infarinarli
  • Disponete l'olio in una padella e vi fate rosolare i filetti infarinati, su entrambi i lati a fiamma media fino a quando non avranno formato una crosticina in superficie
  • Bagnate i filetti di merluzzo (che richiedono una breve cottura, soprattutto se non molto spessi) con una emulsione di olio e limone, mescolata ad un trito di prezzemolo fresco e togliete subito dal fuoco
  • Spadellate i filetti e servite in tavola ben caldi! Buon appetito!
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!
Nessuna recensione
2.85 from 13 votes (13 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Non perderti le ultime novità! Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un'aggiornamento? No, grazie Sì, certo