Insalata di rinforzo

Ci troviamo a Napoli e dintorni, ove è immancabile questa portata sulle tavole allestite per il cenone della Vigilia di Natale. Parliamo dell’insalata di rinforzo. Com’è composto questo piatto e perché si chiama così?

Partiamo dall’etimologia del termine. Un tempo, il cenone della Vigilia era un cenone “di magro” e necessitava dunque di essere “rinforzato”. Nacque così l’idea di questa insalata composta semplicemente da cimette di cavolfiore lessato arricchito con sott’aceti vari, capperi, acciughe e olive verdi. Il tutto condito con un’emulsione di olio, sale ed aceto, possibilmente insaporita con largo anticipo affinché il cavolfiore possa ben impregnarsi di condimento e risultare più saporito.

 

insalata di rin

Insalata di rinforzo

1b56687f8d65bae02860537563734012?s=30&d=mm&r=gMyriam Amato
Ricetta: Insalata di rinforzo
Nessuna valutazione

Ingredienti
  

1 cavolfiore

una decina di filetti di alici sotto sale

una decina di olive verdi

una decina di olive nere

10 cetriolini sott'aceto

50 grammi di capperi salati

10 filetti di peperoni sott'aceto

1 bicchierino di aceto

1 bicchiere di olio extravergine di oliva

sale

Istruzioni
 

  • Per preparare l'insalata di rinforzo, secondo ricetta tradizionale, si procede in questo modo: lessiamo il cavolfiore, mondato a cimette e lavato. Lo scoliamo al dente e croccante e poi lo lasciamo raffreddare nello stesso piatto da portata.
  • Aggiungiamo man mano tutti gli altri ingredienti: le olive, le acciughe, i capperi dissalati, i filetti di peperone, i cetriolini affettati a rondelle. A piacere, si può aggiungere anche la classica giardiniera di ortaggi misti sott'aceto.
  • Non ci resta che condire l'insalata con olio e aceto e lasciarla insaporire per qualche ora prima di essere servita!
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!
Nessuna recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Non perderti le ultime novità! Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un'aggiornamento? No, grazie Sì, certo