Glassa all’arancia

La glassa all’arancia trasforma profumo e il sapore dell’arancia in una preparazione tanto profumata quanto golosa che piacerà a tutti.

I vari tipi di glassa permettono di glassare e guarnire qualsiasi dolce, dalle torte ai bignè fino ad arrivare alle ciambelle. Sì forse la glassa all’arancia è poco conosciuta, ma regala un sapore agrumato e sfizioso.

Cosa sta bene con le arance? L’arancia sta bene un po’ con tutto, anche se si combina perfettamente con le carote, le mandorle e varie spezie (cannella su tutte).

Questa glassa dal sapore delicato può essere considerata una variante della glassa all’acqua: il procedimento resta lo stesso ma si utilizza il succo di arancia piuttosto che l’acqua.

La glassa all’arancia avrà un aspetto decisamente più liquido rispetto alla ghiaccia reale, calcolando che più succo si usa e più liquida risulterà. Quindi, si può aggiungere altro zucchero in caso risultasse troppo liquida.

Per dare una nota più decisa alla glassa allora è sufficiente aggiungere qualche cucchiaino di rum alla preparazione.

Come si fa asciugare la glassa? Non bisogna far altro che lasciarla solidificare all’aria (ma se si vuole usarla nei 2-3 giorni successivi allora occorre ricoprirla con pellicola alimentare a contatto e metterla nel frigo).

In linea generale questa glassa tende a opacizzarsi, ma basta aggiungere un po’ di burro morbido per creare una glassa all’arancia lucida.

Curiosi di scoprire come guarnire ciambelle, torte e bigné con la glassa all’arancia? Ecco la ricetta da seguire passo passo.

P.S. Noi abbiamo usato lo zucchero a velo per ottenere una consistenza fluida, ma si può preparare anche la glassa all’arancia con lo zucchero semolato. Basta passarlo nel mixer per qualche secondo.

Il consiglio in più per preparare la glassa all’arancia per panettone e altri dolci è quello di scegliere la spremuta fresca anziché il succo di arancia già pronto.

Glassa all'arancia

1b56687f8d65bae02860537563734012?s=30&d=mm&r=gMyriam Amato
Nessuna valutazione

Ingredienti
  

  • 3 arance
  • 200 g zucchero a velo

Istruzioni
 

  • Lavare le arance sotto un getto di acqua corrente, tagliarle a metà e spremerle usando uno spremiagrumi per recuperare il succo
  • Filtrare il succo di arancia con un colino a maglie strette ed eliminare le tracce di polpa o semi
  • Setacciare lo zucchero a velo in una ciotola e aggiungere poco alla volta il succo di arancia (mescolando accuratamente con una frusta)
  • Lavorare il composto con la frusta fino a ottenere la densità desiderata
  • Usare la glassa all'arancia per guarnire il dolce preferito
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!
Nessuna recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Non perderti le ultime novità! Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un'aggiornamento? No, grazie Sì, certo