Crostata con marmellata di ciliegie

Il segreto per la buona riuscita di una crostata quanto a friabilità è quello di lavorare l’impasto il più velocemente possibile; se, come in questo caso, utilizzate un panetto di frolla già pronto, lo conserverete in frigo fino al momento di foderarne lo stampo.

crostata con marmellata di ciliegie

Crostata con marmellata di ciliegie

1b56687f8d65bae02860537563734012?s=30&d=mm&r=gMyriam Amato
Ricetta: Crostata con marmellata di ciliegie
5 su 1 voto

Ingredienti
  

400 gr di pasta frolla già pronta

burro e farina (per lo stampo)

250 gr di marmellata di ciliegie

Istruzioni
 

  • Stendiamo pertanto la frolla in una sfoglia alta circa 1 cm.
  • Ungiamo uno stampo per crostate e lo spolveriamo di farina.
  • Allestiamo ora la base della crostata con 23 di pasta, tenendo da parte il resto per le strisce in superficie e la bucherelliamo coi rebbi di una forchetta.
  • Distribuiamo all'interno la marmellata ed iniziamo a confezionare le strisce con la pasta tenuta da parte, stendendola e ritagliandole con una rotella dentata.
  • Adagiamo le strisce prima in un verso in diagonale premendo alle due estremità per far aderire l'impasto.
  • E poi nel verso opposto.
  • Cuociamo in forno preriscaldato e ventilato a 150° per circa mezz'ora. Ed eccola pronta e profumata per essere gustata!
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!
Nessuna recensione
5 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Non perderti le ultime novità! Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un'aggiornamento? No, grazie Sì, certo