Cheesecake fredda senza gelatina

La cheesecake fredda senza gelatina è una rivisitazione del dolce a base di formaggio a stelle e strisce caratterizzato da una crema senza cottura e senza colla di pesce.

Tutti conosciamo la versione fredda della cheesecake con la sua base di biscotto e la sua crema ricca, fresca e golosa. Il segreto di questa crema? La gelatina che la rende soda nella consistenza e morbida al palato.

Nella ricetta della cheesecake fredda senza gelatina viene meno per l’appunto la colla di pesce, ma la crema resta cremosa e comunque golosissima. Si evita semplicemente quella percezione gommosa.

Il fatto di non avere gelatina all’interno, però, richiede il riposo della torta in frigorifero per almeno 4-6 ore prima di servirla.

Questo dettaglio può essere mantenuto anche nelle varianti della ricetta, come la cheesecake fredda senza gelatina con mascarpone, la cheesecake fredda senza gelatina e senza panna, la cheesecake fredda senza cottura, senza panna e senza gelatina oppure la cheesecake allo yogurt e Philadelphia senza colla di pesce.

E ancora, si può preparare la cheesecake ricotta e mascarpone fredda senza gelatina, la cheesecake fredda Philadelphia senza gelatina, la cheesecake fredda senza gelatina alla Nutella e altro ancora.

Come sostituire la colla di pesce nella cheesecake fredda? Non ci resta che scoprire come preparare la cheesecake senza cottura e senza colla di pesce.

PS. Noi l’abbiamo guarnita con una ganache al cioccolato, ma voi potete utilizzare quello che preferite: frutta fresca, confettura, caramello e così via.

Cheesecake fredda senza gelatina

1b56687f8d65bae02860537563734012?s=30&d=mm&r=gMyriam Amato
2.24 da 13 voti

Ingredienti
  

  • 300 g biscotti secchi
  • 150 g burro
  • 500 g formaggio spalmabile
  • 500 ml panna fresca
  • 100 g zucchero a velo
  • 200 g cioccolato

Istruzioni
 

  • Versare i biscotti in un mixer e tritarli fino a ottenere una farina dalla grana fine oppure inserirli in un sacchetto e romperli passando un mattarello
  • Trasferire il trito di biscotti in un recipiente, versare il burro sciolto a bagnomaria e amalgamare il tutto
  • Versare il composto in uno stampo a cerniera da 22 cm foderato con carta forno e distribuire il mix di biscotti e burro uniformemente usando il dorso di un cucchiaio
  • Far riposare la base in frigo per 30 minuti
  • Versare il formaggio spalmabile in una ciotola e lavorarlo con un cucchiaio fino a renderlo cremoso
  • Versare metà quantità di panna fresca in un recipiente, aggiungere lo zucchero a velo e montare il tutto
  • Aggiungere la panna al formaggio spalmabile e mescolare con un cucchiaio
  • Riprendere la base della torta, versare la crema all'interno e livellarla con un cucchiaio
  • Far riposare la cheesecake in frigo per 2-3 ore
  • Versare il resto della panna in un pentolino, portare a bollore, spegnere la fiamma e unire il cioccolato tagliato a pezzi
  • Mescolare la panna e il cioccolato con una frusta, lasciare raffreddare versare sulla torta cheesecake
  • Rimettere la torta in frigo per almeno 2-3 ore
  • Tagliare e servire la cheesecake fredda senza gelatina al cioccolato
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!
Nessuna recensione
2.24 from 13 votes (13 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Non perderti le ultime novità! Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un'aggiornamento? No, grazie Sì, certo