Cassatine con la frutta secca

Oggi vi porponiamo le Cassatine con la Frutta Secca.

La ricetta originale appartiene alla tradizionale siciliana  è una torta a base di ricotta zuccherata(tradizionalmente di pecora), pan di Spagna, pasta reale e frutta candita.

Nonostante l’apparente semplicità della ricetta, esistono innumerevoli varianti locali. Specialmente l’aspetto esteriore può variare da una scarna decorazione di glassa e un po’ di scorza d’arancia candita fino a una opulenta costruzione baroccheggiante con perline colorate e una mezza dozzina di frutti canditi diversi. Sempre secondo le varianti locali, ci possono essere ingredienti aggiuntivi, come pistacchio, pinoli, cioccolato, cannella, maraschino o acqua di zagara.

Ingredienti

Dosi per 4 persone: 300 g di pasta frolla, 200 g di ricotta fresca, 120 g di zucchero, 30 g di cioccolato fondente, 20 g di canditi misti, 30 g di uvetta secca, 30 g di mandorle spellate, 1 arancia, cannella in polvere, rum, zucchero a velo.

Preparazione

LAVORATE con un cucchiaio la ricotta e lo zucchero fino a trasformarli in crema. Unite il cioccolato tritato, i canditi tritati, l’uvetta (ammollata per 20 minuti in acqua o in un poco di rum), le mandorle tritate e un po’ di scorzetta di arancia grattugiata. Mescolate e unite un pizzico di cannella.
STENDETE la pasta frolla su una spianatoia infarinata e ritagliatevi tanti dischi di circa 7/8 cm di diametro.
METTETE un cucchiaino di ripieno al centro di un disco. Inumidite i bordi e ricopritelo con un altro disco, premendo per sigillare i lati. Procedete finchè avete pasta e ripieno. Passate in frigo per mezz’ora, poi cuocete in forno già caldo a 180° finchè le cassatine saranno dorate. Lasciatele raffreddare e servitele cosparse con zucchero a velo.
cassatine

Cassatine con la frutta secca

1b56687f8d65bae02860537563734012?s=30&d=mm&r=gMyriam Amato
Ricetta: Cassatine con la frutta secca
Nessuna valutazione
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!
Nessuna recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Non perderti le ultime novità! Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un'aggiornamento? No, grazie Sì, certo