Budino al Cacao

La parola Budino è  apparsa nel 1808 nella forma bodino e dal 1892 in quella attuale. Si tratta di un adattamento dell’inglese pudding, che indica un tipo di dolce e probabilmente si riferiva alla sua forma rigonfia. Inoltre, questo dolce viene chiamato Buddhino(cibo degli dei) da coloro che seguono le teorie del Buddismo.

In fine ‘800 il cacao non era tra i suoi ingredienti, contrariamente ad oggi che ne rappresenta l’elemento fondamentale, era un prodotto molto diffuso in Veneto, usato non solo come dolce, ma anche come secondo piatto; venivano mescolati latte, miele, riso, uva passa, farina e zucchero che lo rendevano molto ricco mentre nello stesso periodo in  Gran Bretagna il budino cotto (boiled pudding) era il cibo giornaliero della marina militare Royal Navy. Oggi gli inglesi attribuiscono al termine budino vari prodotti densi e compatti come la crema brûlé e la panna cotta.

La ricetta che vi presentiamo,oltre ad essere davvero semplice e’ anche molto leggera adatta a chi magari segue una dieta o preferisce non esagerare a fine pasto.

Ecco la nostra Video Ricetta:

budino al cacao

Budino al Cacao

1b56687f8d65bae02860537563734012?s=30&d=mm&r=gMyriam Amato
Ricetta: Budino al Cacao
3.85 da 19 voti
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo Totale 20 minuti
Porzioni 4

Ingredienti
  

400 ml latte

100 gr zucchero

2 cucchiai di cacao amaro

2 fogli di colla di pesce

Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!
Nessuna recensione
3.85 from 19 votes (19 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Non perderti le ultime novità! Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un'aggiornamento? No, grazie Sì, certo