Spezzatino aromatico allo yogurt

Lo spezzatino aromatico allo yogurt si presenta come un piatto speziato e profumato che trae ispirazione dalla cucina etnica.

Non resta che scoprire come combinare l’eccezionale gusto della carne di agnello con la consistenza corposa dello yogurt e dare vita allo spezzatino aromatico allo yogurt, un secondo piatto davvero inedito.

spezzatino aromatico allo yogurt

Spezzatino aromatico allo yogurt

1b56687f8d65bae02860537563734012?s=30&d=mm&r=gMyriam Amato
Ricetta: Spezzatino aromatico allo yogurt
Nessuna valutazione

Ingredienti
  

800 g spalla di agnello

1 yogurt intero

60 g burro

1 cucchiaio di pomodoro concentrato

1 spicchio d’aglio

2 cipolle

4 foglie di alloro

1 peperoncino

6 chiodi di garofano

½ cucchiaino di zenzero

1 cucchiaino di curcuma

1 cucchiaino di semi di cumino

6 pepe in grani

1 pezzo di cannella in stecca

4 semi di cardamomo

sale q.b.

Istruzioni
 

  • Mettere le spezie in un mortaio e pestarle insieme fino a ottenere una polvere fine e omogenea oppure procedere allo stesso modo con un macinacaffè
  • Sbucciare aglio e cipolla e tagliarli fini
  • Sciogliere il burro a bagnomaria e filtrarlo con un colino a maglie fitte per ottenere burro chiarificato
  • Scaldare metà del burro chiarificato in una casseruola e soffriggere dolcemente le spezie con il trito di aglio e cipolla
  • Intiepidire il resto del burro chiarificato in un'altra casseruola e rosolare la carne di agnello tagliata a cubetti fino a ottenere un buona doratura
  • Trasferire i cubetti di agnello nella casseruola con il soffritto profumato
  • Aggiungere il cucchiaio di concentrato di pomodoro e l'alloro, salare e bagnare con un paio di mestoli d'acqua bollente
  • Coprire la casseruola e cuocere a fiamma moderata per 1 ora e mezza , mescolando e bagnando con altra acqua calda in caso di necessità
  • Versare lo yogurt a fine cottura, mescolare bene e cuocere per altri 10 minuti per amalgamare il tutto
  • Servire subito lo spezzatino aromatico allo yogurt, magari accompagnandolo con un po’ di pane caldo
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!

Nessuna recensione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Non perderti le ultime novità! Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un'aggiornamento? No, grazie Sì, certo