Pizza di carne

La pizza di carne può essere considerata una declinazione particolare del polpettone di carne macinata che reinventa ironicamente uno dei classici della cucina nostrana ovvero la pizza. E così l’impasto della pizza si trasforma in un composto a base di carne trita, un modo gustoso per portare la carne a tavola.

Quasi tutte le ricette con carne macinata nascono con l’obiettivo di servire la carne trita in modo gustoso e sempre diverso e la pizza di carne macinata non fa eccezione. Non resta che scoprire come realizzare questa gustosa pizza di carne!

pizza di carne

Pizza di carne

1b56687f8d65bae02860537563734012?s=30&d=mm&r=gMyriam Amato
Ricetta: Pizza di carne
3.50 da 2 voti

Ingredienti
  

600 g macinato di manzo

150 g parmigiano grattugiato

250 mozzarella (fior di latte)

100 g polpa di pomodoro

olio extravergine di oliva q.b.

pomodorini q.b.

origano q.b.

sale q.b.

Istruzioni
 

  • Iniziare semplicemente lavorando la carne macinata a temperatura ambiente, aggiungere il parmigiano grattugiato e impastare per bene e a lungo
  • Ungere una teglia tonda e distribuire la carne macinata, facendo attenzione a distribuirla bene all’interno della superficie e a conferirgli uno spessore uniforme
  • Condire la base di carne macinata con polpa di pomodoro, olio extravergine di oliva, sale e origano fresco
  • Tagliare a fettine la mozzarella e il pomodoro e distribuirli sulla carne
  • Irrorare il tutto con un altro filo di olio evo e spolverare con un’altra manciata generosa di origano
  • Cuocere la pizza di carne macinata in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti
  • Sfornare, fare riposare la pizza di carne per qualche minuto e servirla in tavola
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!

Nessuna recensione
3.50 from 2 votes (2 ratings without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Non perderti le ultime novità! Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un'aggiornamento? No, grazie Sì, certo