Arrosto di maiale alla birra

Un secondo piatto saporito preparato con l’arista di maiale, il taglio più succulento del suino. L’arrosto di maiale alla birra è una preparazione a base di carne arricchita di pancetta e un’aromatica marinatura alla birra. La pietanza promette di stupire in cucina!

L’arrosto di maiale alla birra cotto al forno o sul fuoco è uno di quei secondi piatti che può rallegrare ogni occasione speciale con amici e parenti. Non è proprio uno delle ricette a base di carne più semplice, ma la riduzione alla birra che accompagna l’arrosto di maiale ripagherà di tutto il tempo speso.

Arrosto di maiale alla birra

Arrosto di maiale alla birra

1b56687f8d65bae02860537563734012?s=30&d=mm&r=gMyriam Amato
Ricetta: Arrosto di maiale alla birra
4 su 1 voto

Ingredienti
  

1,8 Kg arista

1 l birra chiara

50 g pancetta a fette

1 cipolla

1 carota

2 coste di sedano

1 spicchio d’aglio

4 cucchiai di olio extravergine di oliva

3 foglie di salvia

1 rametto di rosmarino

1 cucchiaino di semi di finocchio

1 cucchiaio di farina 00

sale fino q.b.

pepe nero q.b.

bacche di ginepro q.b.

Istruzioni
 

  • È necessario preparare l’arrosto la sera prima di cucinarlo, avvolgendo l’arista di maiale con le fette di pancetta e legare la carne con un filo di spago, ricordandosi di infilare un rametto di rosmarino tra lo spago e la pancetta
  • Mondare, lavare e tagliare a tocchetti la carota, la cipolla e due coste di sedano
  • Mettere gli odori in un recipiente talmente capiente da contenere l’arista di maiale e aggiungere la birra, qualche bacca di ginepro e del pepe in grani
  • Coprire l’arista con della pellicola e lasciare marinare in frigorifero per tutta la notte
  • Dopo aver fatto riposare l’arrosto è necessario scolare e asciugare la carne, tenendo da parte la marinatura
  • Preparare un trito di salvia, aglio e rosmarino e riporli in un recipiente
  • Aggiungere semi di finocchio, sale e pepe macinato quanto basta al trito di odori per cospargere l’arrosto di arista
  • Fare una leggera pressione con le mani per far aderire il trito di erbe alla carne
  • Mettere in un tegame tre cucchiai di olio e fare rosolare l’arrosto su tutti i lati per poi unire gli odori della marinatura ben scolate
  • Cuocere il tutto per 10 minuti e aggiungere la marinata alla birra, un mestolo alla volta
  • Continuare la cottura a fuoco dolce e rigirare di tanto in tanto l’arrosto
  • Verificare dopo un’ora la cottura con la prova dello stecchino
  • Quando l’arrosto sarà cotto, frullare il fondo di cottura con un mixer, filtrarlo e farlo addensare sul fuoco, aggiustando di sale
  • Fare stemperare un cucchiaio di farina in un po’ d’acqua e unire il composto alla riduzione per addensare la salsa
  • Servire l’arrosto di maiale alla birra tagliato a fette guarnito con la riduzione alla birra
Avete provato questa ricetta?Facci sapere com'è andata!

Nessuna recensione
4 from 1 vote (1 rating without comment)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazione ricetta




Non perderti le ultime novità! Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un'aggiornamento? No, grazie Sì, certo