
Come preparare il vin brûlé in casa
Il vin brûlé è una bevanda colorata, agrumata e speziata che conquista il significato di convivialità, soprattutto nei giorni più freddi dell’anno e in prossimità delle feste natalizie. Ma come preparare il vin brûlé in casa?

Come preparare il vin brûlé in casa- foto foodfordummies.com
Questa bevanda calda, grazie agli ingredienti facilmente reperibili, si può preparare in casa per gustarla da sola oppure servirla con le caldarroste.
Sembra che questo decotto a base alcolica risalga al tempo delle confraternite quando i frati sperimentavano preparazioni infusi con alcol, erbe e spezie.
Quello che viene chiamato Glühwein in tedesco, Vin Chaud in francese, Mulled Wine in inglese rappresenta un’alternativa alcolica dal sapore delizioso e dall’aroma inconfondibile al solito tè caldo.
Il suo successo risiede nella capacità di riscaldare durante le giornate fredde senza un tasso alcolico troppo alto o alla stregua di altre bevande e superalcolici.
La ricetta del vin brûlé originale (vino caldo “bruciato”) è arrivata fino ai tempi moderni senza grandi cambiamenti, considerando che gli ingredienti fondamentali restano sempre e comunque gli agrumi, le spezie e il vino rosso.
Come preparare il vin brûlé in casa
Ma come si fa il vin brûlé in casa? Esistono varianti che prevedono l’aggiunta di pezzi di frutta come mela o mandarino oppure la preparazione a base di vino bianco. È ora di scoprire la ricetta per preparare il vin brûlé in casa.
Ingredienti per 4-6 bicchieri
- 500 ml vino rosso (vino per vin brûlé)
- 60 g zucchero
- 1 noce moscata
- 1 stecca di cannella
- 1 anice stellato
- 5 chiodi di garofano
- ½ arancia non trattata (scorza)
- ½ limone biologico (scorza)
Vin brûlé preparazione
La ricetta originale del vin brûlé presenta ingredienti profumati e speziati tipici delle preparazioni dolci, un connubio che promette di restituire una bevanda calda con una bassa gradazione alcolica:
- Lavare accuratamente l’arancia e il limone e tagliare la scorza degli agrumi, ma senza prelevare anche la parte bianca
- Mettere le bucce degli agrumi insieme allo zucchero e alle spezie (noce moscata intera, stecca di cannella e anice stellato) in un pentolino dal fondo spesso
- Versare il vino rosso
- Portare a ebollizione gli ingredienti a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto fino a quando lo zucchero non si sarà sciolto completamente
- Avvicinare la fiamma di un fiammifero o un accendigas alla superficie del vino e aspettare l’effetto flambé
- Lasciare fiammeggiare finché non si consuma l’alcol e filtrare il liquido con un colino a maglie fitte
- Servite il vin brûlé in bicchieri di vetro o di coccio
Ovviamente è possibile costruire altre varianti a partire da questa ricetta base e aggiungere pezzi di frutta da mangiare a piacere, come se fosse quasi una sangria in calda e versione invernale.