La pasta con friggitelli è un primo piatto semplice e veloce che promette non solo di allietare i menu vegani, ma anche e soprattutto di stupire tutti.
Questo primo può essere arricchito aggiungendo altri ingredienti: pasta con i friggitelli e pomodorini, pasta con friggitelli e pangrattato, pasta con friggitelli e melanzane o pasta con friggitelli e zucchine.
In alternativa ai peperoni friggitelli interi o tagliati a pezzetti è possibile preferire un condimento cremoso, dando vita alla pasta con crema di friggitelli.
Chi segue la filosofia vegan in cucina può preparare la pasta con friggitelli in bianco o col pomodoro e arricchire il condimento a parte per chi desidera un piatto più ricco non vegano.
Per i commensali non vegani è possibile preparare pasta con friggitelli e tonno, pasta con friggitelli e pancetta, pasta con friggitelli e speck, pasta con friggitelli e salsiccia o pasta con friggitelli e acciughe.
Insomma, anche con l’aggiunta di altri ingredienti, i peperoni friggitelli restano i protagonisti assoluti di questo primo piatto.
Come cucinare i friggitelli con la pasta? Non ci resta che scoprire come portare in tavola la nostra ricetta della pasta con friggitelli e assaporare un primo tanto semplice quando goloso.
Ingredienti per 4 persone
- 320 g pasta
- 600 g friggitelli
- 300 g pomodorini Piccadilly
- 1 spicchio d’aglio
- basilico q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
Preparazione ricetta pasta con friggitelli
La lista della spesa ci racconta di una ricetta semplice, light e veloce che può diventare un salva-pasto davvero goloso. Ecco come preparare la pasta con friggitelli e pomodorini:
- Lavare i friggitelli sotto acqua corrente e pulirli eliminando il picciolo e i semini interni
- Asciugare i friggitelli tamponandoli con un panno asciutto e pulito (lasciandoli interi o tagliandoli)
- Lavare i pomodorini e tagliarli a metà o a cubetti
- Versare un filo di olio in padella e lasciare soffriggere l’aglio prima di aggiungere i friggetelli
- Cuocere i friggitelli per 3-4 minuti e aggiungere i pomodorini
- Insaporire con una manciata di sale e basilico tritato, coprire la padella con un coperchio e lasciare cuocere per 20-25 minuti (ricordando di mescolare gli ingredienti di tanto in tanto)
- Portare a bollore l’acqua per la cottura della pasta, cuocerla e scolarla al dente
- Trasferire la pasta in padella e portarla a cottura mescolandola con i friggitelli e i pomodorini
- Impiattare e servire la pasta con friggitelli e pomodorini aggiungendo altro basilico fresco