
Pasta alla carrettiera
La pasta alla carrettiera è un primo piatto vegetariano che vive diverse rivisitazioni: pasta alla carrettiera siciliana, pasta alla carrettiera napoletana, mezze penne alla carrettiera e così via.

Spaghetti alla carrettiera- foto cucina.fanpage.it
In questa versione, invece, la ricetta della pasta alla carrettiera con pangrattato si rivela un preparazione senza pomodoro semplice, veloce e profumata.
Non resta che scoprire come portare in tavola questa variante!
Ingredienti per 4 persone
- 320 g spaghetti
- 1 spicchio d’aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 50 g di pangrattato
- 50 g ricotta salata
- olio extravergine di oliva q.b.
- pepe q.b.
- sale q.b.
Preparazione ricetta pasta alla carrettiera
Il primo piatto vegetariano promette di stupire i commensali con un profumo gradevole e un sapore ricco. Ecco come preparare la pasta alla carrettiera:
- Riempire una pentola con abbondante acqua salta, metterla sul fuoco e portare a bollore
- Versare la pasta appena l’acqua raggiunge il punto di bollore
- Tostare il pangrattato in una pentola antiaderente
- Tritare il prezzemolo e disporlo in una ciotola insieme allo spicchio d’aglio e un filo di olio extravergine di oliva
- Scolare la pasta e versarla nella ciotola del condimento aromatico
- Irrorare con un filo di olio EVO
- Versare il pangrattato tostato e condire con abbondante ricotta salata
- Impiattare e servire la pasta alla carrettiera
0 Commenti