Al cioccolato, alla marmellata, al caffè: siamo abituati a pensare ai muffin come a dolci delizie tutte da provare. Tuttavia anche i muffin salati possono diventare un’opzione interessante.
I muffin salati rappresentano una gustosa evoluzione dei tradizionali muffin dolci capace di conquistare il palato grazie alla loro versatilità.
Possiamo preparare i muffin salati per qualunque pasto, dall’aperitivo al brunch fino alla cena, facendoli diventare anche una merenda alternativa.
Muffin salati: ricetta base
![muffin salati ricetta base StockSnap](https://www.cucinarefacile.com/wp-content/uploads/2024/07/muffin-salati-ricetta-base-StockSnap-1024x576.jpg)
I muffin salati, come quelli dolci, partono da una base di farina, lievito, uova e lette. Tuttavia, a questi ingredienti si aggiungono componenti che variano a seconda dei gusti e delle esigenze. Ecco gli ingredienti fondamentali:
- Farina: Può essere di grano tenero, integrale, di farro o una miscela di diverse farine. Sì anche alle farine gluten free come la farina di ceci.
- Lievito: Solitamente si usa il lievito chimico in polvere, cioè il lievito istantaneo per torte e preparazioni salate.
- Uova: Le uova conferiscono struttura e leggerezza all’impasto.
- Latte: La presenza del latte aggiunge umidità e morbidezza alla preparazione
- Olio o burro: Sono fondamentali per dare la giusta consistenza e sapore.
Oltre agli ingredienti base, si possono aggiungere:
- Formaggi: Parmigiano, pecorino, feta, gorgonzola e così via.
- Salumi: Prosciutto cotto, pancetta, speck, salame e altri ancora.
- Verdure: Spinaci, zucchine, peperoni, pomodori secchi, olive e simili.
- Erbe aromatiche e spezie: Basilico, rosmarino, timo, origano, paprika, pepe e qualsiasi altra spezia preferita.
Ricetta muffin salati: procedimento
![muffin salati morbidissimi StockSnap](https://www.cucinarefacile.com/wp-content/uploads/2024/07/muffin-salati-morbidissimi-StockSnap-1024x576.jpg)
Una volta imparato il procedimento di preparazione di un muffin salato, sarete capaci di replicarlo per qualsiasi combinazione o ricetta di muffin salati.
- Preparazione degli ingredienti: Tagliare a cubetti o tritare finemente gli ingredienti aggiuntivi (es. formaggi e salumi) e/o lavare, mondare e rosolare le verdure in padella.
- Impasto: In una ciotola, mescolare gli ingredienti secchi: (250g) farina, (una bustina) lievito, sale e spezie. In un’altra ciotola, sbattere le uova (2 uova) e aggiungere il latte (200 ml) e l’olio (60 ml).
- Unire gli ingredienti: Incorporare gli ingredienti secchi a quelli liquidi, mescolando delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo. Aggiungere gli ingredienti aggiuntivi e mescolare brevemente.
- Riempimento degli stampi: Versare l’impasto nei pirottini da muffin, riempiendoli per circa due terzi.
- Cottura: Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20-25 minuti o fino a quando i muffin risultano dorati e uno stecchino inserito al centro esce pulito.
- Raffreddamento: Lasciar raffreddare i muffin su una gratella prima di servirli.
Muffin Bimby salati
Avete la possibilità di preparare i muffin salati col Bimby? Tutto sarà più veloce e meno impegnativo. Ecco come preparare dei muffin salati morbidissimi!
Tutto quello che dovete fare è rompere le uova nel boccale del Bimby, aggiungere il latte, il sale e l’olio e azionare a Velocità 3 per 30 secondi. A questo punto aggiungete la farina, il lievito e il formaggio grattugiato (opzionale), lavorando il tutto a Velocità 6 per 1 minuto.
L’impasto base dei muffin salati è pronto per essere arricchito con prosciutto, formaggio, verdure o qualsiasi altro ingrediente preferito. Aggiungete quello che volete e mescolate il tutto con la spatola.
I segreti dei muffin salati
Per ottenere muffin salati perfetti, non basta seguire la ricetta base: ci sono trucchi che possono fare la differenza tra un risultato buono e uno eccezionale. Vi sveliamo alcuni segreti che risponderanno a domande comuni come “Perché i muffin si afflosciano”, “ Come mantenere i muffin morbidi” o “Cosa mettere per non fare attaccare i muffin”.
- Combinazione di ingredienti – Prima di tutto, dovete scegliere la combinazione degli ingredienti aggiuntivi perché in questo modo potrete bilanciare i sapori e le consistenze. Attenzione a trovare l’equilibrio tra umidità e consistenza, scolando e asciugando le verdure con alto contenuto di acqua prima di aggiungerle all’impasto. È il caso dei muffin salati alle zucchine.
- Miscelazione accurata – Evitate di mescolare troppo l’impasto perché, così facendo, renderete i muffin salati non morbidissimi.
- Scelta tipo di grasso – Il tipo di grasso utilizzato può influenzare la morbidezza e il sapore dei muffin. Da un lato il burro dona un sapore più ricco mentre dall’altro lato l’olio può rendere i muffin più umidi.
- Tipo di involucro – Per non fare attaccare i muffin, potete usare stampini già imburrati e infarinati oppure usare i pirottini (in silicone o in carta).
- Cottura – La cottura è un passaggio fondamentale. Il rischio è che siano mezzi crudi e che si affloscino. Quindi, il forno deve essere preriscaldato quando infornate e il posizionamento deve essere nel centro del forno per una cottura uniforme.
Le varianti della ricetta
![ricette muffin salati Gaertringen](https://www.cucinarefacile.com/wp-content/uploads/2024/07/ricette-muffin-salati-Gaertringen-1024x576.jpg)
Come già accennato, esiste una vastissima gamma di ricette di muffin salati, da quelli più tradizionali a quelli più creativi. Qualche esempio?
- Muffin salati prosciutto e formaggio: Un classico che combina la dolcezza del prosciutto cotto con la sapidità del formaggio.
- Muffin alle verdure: Perfetti per chi preferisce un’opzione vegetariana, con zucchine, carote e peperoni.
- Muffin al salmone affumicato: Ideali per un aperitivo raffinato, con salmone affumicato e aneto.
- Muffin ai funghi e timo: Un connubio perfetto di terra ed erbe aromatiche, con funghi saltati e timo fresco.
In realtà la lista potrebbe essere infinita: muffin cipolle e pancetta, muffins al tete de moine,rosmarino e prosciutto crudo, muffin agli spinaci e feta e così via.
Potete accompagnare i vostri muffin salati con salse come tzatziki, hummus o una semplice salsa di yogurt e erbe aromatiche. Sì anche a un’insalata fresca e croccante.
Quante calorie ha un muffin salato?
Le calorie di un muffin salato possono variare a seconda degli ingredienti utilizzati e dalla loro combinazione. In media, un muffin di dimensioni standard contiene tra le 100 e le 250 calorie.