
Mandorle tostate: calorie, proprietà nutrizionali e come tostare le mandorle al forno, al microonde e in padella
Le mandorle tostate sono ingredienti preziosi adatti sia per le ricette dolci che per le preparazioni salate. Ma sappiamo davvero come tostare le mandorle?

La frutta secca racchiude un mix di vitamine, minerali, acidi grassi essenziali e altre sostanze benefiche per la salute. E le mandorle non fanno eccezione.
La ricchezza di proteine, vitamine, minerali e Omega 3 rende le mandorle dei toccasana: donano energia; proteggono l’intestino, rinforzano le ossa; migliorano l’attività cardiovascolare; combattono il diabete.
Per quanto riguarda le calorie delle mandorle tostate, invece, possiamo dire che 15-20 mandorle inducono sazietà, fanno bene e non fanno ingrassare: 100 grammi di mandorle tostate valgono a circa 570 calorie.
Le mandorle vengono inserite in moltissimi piatti, da quelli dolci a quelli salati, ma nella maggior parte dei casi devono essere tostate.
Le ricette con mandorle tostate sono tantissime: mandorle tostate salate, rollata d’agnello candita al manzo, torroncini pugliesi, pan di Natale e altre ancora.
Perché tostare le mandorle?
Le mandorle tostate possono diventare protagoniste assolute di un piatto oppure donare un tocco inedito a una pietanza. Ma perché si parla di mandorle tostate? Cosa cambia tra le mandorle tostate e non?
La necessità di scoprire come si fanno le mandorle tostate nasce dall’esigenza di sfruttare la capacità del calore di sprigionare i nutrienti e potenziare l’aroma e il sapore delle mandorle.
Tuttavia una tostatura scorretta potrebbe avere un effetto contrario, vale a dire danneggiare gli acidi grassi e le altre sostanze benefiche.
Qual è la differenza tra le mandorle tostate e non? La perdita di acqua durante la tostatura permette di avere delle mandorle tostate con proprietà nutrizionali maggiori (proteine e lipidi).
Mandorle tostate: pelate o non pelate?

Quando si parla di mandorle tostate ci si ritrova di fronte a due varianti: le mandorle tostate con guscio e le mandorle sbucciate.
Il dubbio su pelare o non pelare le mandorle può essere risolto facilmente: non esiste un imperativo vincolante.
La scelta dipende dalla ricetta e dalla percezione del gusto, visto che le mandorle tostate senza pellicina sono meno dure rispetto alle mandorle tostate con la buccia. In entrambi i casi il sapore resta intenso.
Come fare le mandorle tostate

La tostatura è un passaggio essenziale per ottenere il meglio dalle mandorle in termini di proprietà, odore e sapore. Ma come tostare le mandorle alla perfezione?
Come tostare le mandorle al forno
Il forno è l’opzione più facile e veloce per tostare le mandorle: basta preriscaldare il forno a 190 gradi in modalità statica, riporre le mandorle su una teglia foderata di carta forno e infornare per 15 minuti.
Durante la tostatura è bene controllare le mandorle e mescolarle in modo da ottenere una cottura omogenea. Dopodiché le mandorle tostate in forno vanno fatte raffreddareprima di usarle così al naturale o in una ricetta.
Come tostare le mandorle al microonde
Chi non ha modo e voglia di accendere il forno per tostare le mandorle può ripiegare sul microonde. Come si tostano le mandorle nel microonde?
La prima cosa da fare è versare un paio di cucchiai di olio EVO in una ciotola, versare le mandorle e mescolare. Successivamente le mandorle oleate vanno distribuite in un recipiente adatto al microonde e messe nel microonde al massimo. La tostatura durerà poco (60 secondi al massimo).
Dopo la prima tostatura, però, bisogna mescolare di nuovo le mandorle e rimetterle in microonde per altri 60 secondi. Al termine occorre ripetere il procedimento per altre 2 volte (4 volte complessivamente).
Come tostare le mandorle in padella
Una tecnica di tostatura ancora più veloce e alla portata di tutti è la tostatura in padella (rigorosamente antiaderente).
In questo caso è necessario oliare le mandorle, disporle in padella e tostale a fiamma vivace per 2-3 minuti al massimo facendo attenzione a mescolare ogni tanto.