insalata di asparagi

Insalata di asparagi

L’insalata di asparagi porta in tavola un contorno che può trasformarsi in un secondo piatto vegetariano con qualche piccolo trucchetto.

Questa ricetta permette di preparare gli asparagi in modo diverso durante la loro stagionalità o servire un’alternativa alla solita insalata nei mesi inverali grazie agli asparagi congelati.

La preparazione vegetariana può essere arricchita con ingredienti diversi: insalata di asparagi selvatici e formaggio, insalata di asparagi e carote, insalata di asparagi bianchi e uova, insalata di asparagi e patate e così via.

È una ricetta versatile in quanto consente di soddisfare qualunque filosofia alimentare preparando un’insalata di asparagi bolliti e aggiungendo ingredienti di origine animale (insalata di asparagi e tonno, insalata di asparagi e salmone, insalata di asparagi e gamberetti e simili).

Non ci resta che scoprire la ricetta dell’insalata di asparagi cotti della nostra variante vegetariana e iniziare a sperimentare nuove combinazioni di sapori.

Ingredienti per 4 persone

  • 700 g asparagi
  • 15 pomodori ciliegino
  • acqua q.b.
  • grana a scaglie q.b.
  • basilico q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.

Preparazione ricetta insalata di asparagi

La nostra ricetta dell’insalata di asparagi in versione vegetariana è molto semplice e veloce da preparare. Ecco come procedere:

  • Pulire gli asparagi e rimuovere la parte dura del gambo (quella non commestibile)
  • Versare un po’ di acqua in una padella e trasferire gli asparagi per cuocerli 10-12 minuti prima di passarli in acqua fredda
  • Tagliare gli asparagi a pezzetti e subito dopo tagliare i pomodorini a metà
  • Mescolare gli asparagi e i pomodorini e insaporire il tutto con foglie di basilico fresco, olio extravergine di oliva e sale
  • Aggiungere le scaglie di formaggio e portare in tavola l’insalata di asparagi vegetariana
Scritto da:

Laureata in Informazione e sistemi editoriali, lettrice ostinata e appassionata di ricette tradizionali e nuovi orizzonti culinari.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non perderti le ultime novità! Vuoi ricevere una notifica quando pubblichiamo un'aggiornamento? No, grazie Sì, certo