Pandoro: ingredienti e ricetta della tradizione
Costituisce il simbolo del pranzo di Natale (ma anche di Capodanno), delizioso e soffice, profumato di vaniglia e cosparso di dolcissimo zucchero a velo…è il Pandoro....
Pan di Natale: ricetta, consigli e varianti
Il Pan di Natale è un dolce caratteristico dell’antica tradizione emiliana, tipico del periodo natalizio. Il corrispondente termine internazionale è quello di&n...
Stelle di Natale: ricetta della nonna e varianti
È risaputo…il Natale è il periodo più dolce dell’anno…in senso lato, sulle tavole e anche come atmosfera! Perché non renderlo ancora p...
Plumcake allo yogurt: ricetta, consigli e varianti
Il plumcake è un dolce di origine inglese dalle origini antiche che ancor oggi è uno dei dolci più amati in assoluto. Ma cosa vuol dire in italiano plumcake? C...
Maionese fatta in casa: ricetta, come si usa e quanto dura
La maionese è una delle salse fredde classiche della cucina e può essere usata per preparare antipasti, altre salse e secondi. Ma come fare la maionese fatta in casa?...
Tortino di patate al forno: ricetta, varianti e consigli
Oggi lo staff di Cucinare Facile vi illustra una ricetta dagli infini nomi e varianti… il tortino di patate, da alcuni chiamato anche gateau, gattò o più sempli...
Babà: ricetta originale del babà al rum e consigli
Il babà è il dessert per eccellenza a Napoli e per questo come si scrive il babà in napoletano (cioè babbà) non è più un segreto pe...
Spaghetti alla carbonara di mare
Chi l’ha detto che la pasta alla carbonara sia solo quella classica col guanciale? La carbonara di mare crea una combinazione squisita. Oggi prepariamo gli spaghetti alla car...
Ciambella classica
La ciambella classica è uno dei dolci più classici preparato in casa, quello che riporta la mente alle merende da bambini e alla spensieratezza di quei tempi. Ecco co...
Crostata alla Nutella
La crostata alla Nutella è un dolce irresistibile che conquisterà tutti gli amanti della crema di nocciole e chi è considera la crostata alla marmellata una sp...