Le ricette con sedano supera il luogo comune che lo vede soltanto come ingrediente del soffritto o come protagonista del pinzimonio. Il sedano può essere usato in molte ricette. Come si può mangiare il sedano?
Dalle ricette con sedano crudo alle ricette con foglie di sedano, infatti, si rivela un ingrediente davvero prezioso e versatile in cucina.
Cosa si cucina del sedano? Solitamente si usa lo stelo di questo ortaggio appartenente alle Ombrellifere, ma ci sono molte ricette prevedono l’uso anche delle foglie.
Prima di scoprire dove si usa il sedano e quali sono le ricette imperdibili è meglio rispolverare quali sono i benefici del sedano: il gambo è ricco di minerali, vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina E e vitamina K mentre le foglie sono ricchissime di vitamina A.
Ricette con sedano
Il sedano è un ortaggio molto più versatile di quanto si possa immaginare, un po’ per la consistenza croccante e un po’ per il sapore inconfondibile.
Non solo soffritto e pinzimonio: le ricette con il sedano spaziano dagli antipasti ai primi piatti fino ad arrivare ai secondi.
Antipasti
Gli antipasti restano il campo privilegiato in cui utilizzare il sedano, specie se si tratta di un aperitivo o un antipasto da servire durante le giornate afose.
Tra le ricette con sedano verde più conosciute ci sono l’insalata di sedano (tra le ricette contorno preferite), le barchette di sedano con formaggio e noci e i crostini di sedano e gorgonzola.
Primi piatti
Limitare l’uso di questo ortaggio a qualche ricetta con il sedano sarebbe un errore, considerando la sua versatilità.
Quali sono i primi piatti a base di sedano? La ricetta con sedano da non perdere è senza dubbio la pasta con il pesto di sedano (fatto con sole foglie o con foglie e gambo) sia in versione bianca che in versione rossa.
La carrellata di usi del sedano nelle ricette c’è anche la vellutata, vale a dire un piatto ricco, gustoso e leggero. È possibile preparare una vellutata di solo sedano o seguire la ricetta con sedano e patate o una delle ricette con sedano e carote.
Per chi vuole usare il sedano in ricette sfiziose e imperdibili può provare la pasta con sedano e salsa di noci o gli spaghetti con sedano, limone e timo.
Secondi piatti
Il modo migliore per preparare i secondi è senza dubbio usare il sedano nelle ricette al forno perché resta consistente ma acquista morbidezza. Tuttavia si può cucinare anche in padella.
Quali sono le ricette con sedano più apprezzate? Il sedano con formaggio, le polpette di sedano e patate, il pollo al sedano e il pesce spada con sedano, olive e capperi.
Fusilli con ragù di carne, polpettine e ricotta
Se siete alla ricerca di un’idea per un piatto unico e completo, che sia altrettanto ricco di gusto ed apprezzato sia dai grandi che dai piccoli presenti alla vostra tavola, ...
Insalata di riso
Insalate e piatti freddi, che siano di verdura, frutta, pasta o riso, sono indiscussi protagonisti delle pietanze durante il periodo estivo! La prerogativa delle insalate è ...
Bocconcini di Vitello Tonnato
Ricetta: Bocconcini di Vitello Tonnato
Involtini Primavera Cinesi
Si dive che gli Involtini Primavera siano apparsi per la prima volta nel corso della lontana dinastia Jin, quando la gente incominciò a mangiare sottilissime torte di ...
Insalata di seppioline
Una semplice insalata di seppioline, lessate e condite con del delicato aceto di mele è proprio l’antipasto ideale per una cena leggera a base di pesce, ma può ...