Zuppa di cavolo nero e fagioli: ricetta, a cosa fa bene e varianti
La zuppa di cavolo nero è una pietanza tradizionale tanto semplice quanto complessa nel gusto capace di portare in tavola l’identità della cucina toscana. Il ca...
Panpepato alle mandorle: origine, calorie e ricetta
Dolce natalizio, tipico soprattutto delle zone del ferrarese e del ternano, molto simile al Panforte, è il panpepato alle mandorle. Che cosa è il panpepato? Per ...
Tortino di patate al forno: ricetta, varianti e consigli
Oggi lo staff di Cucinare Facile vi illustra una ricetta dagli infini nomi e varianti… il tortino di patate, da alcuni chiamato anche gateau, gattò o più sempli...
Crema di piselli, la ricetta senza panna e senza patate
La crema di piselli è un piatto gustoso e salutare che può essere servito come antipasto, primo piatto o come contorno. Gustosa, leggera e versatile: la crema di pise...
Frittelle ripiene salate: ricetta, varianti e cottura al forno
Le frittelle ripiene rappresentano un piatto tradizionale che ha origini antiche e molto diffuse in diverse regioni italiane. Sono golosissime e perfette sia per un antipasto che p...
Spaghetti alla carbonara di mare
Chi l’ha detto che la pasta alla carbonara sia solo quella classica col guanciale? La carbonara di mare crea una combinazione squisita. Oggi prepariamo gli spaghetti alla car...
Cacciucco
Il cacciucco costituisce una preparazione tipica della zona del livornese, anche se è ormai conosciuto e diffuso in tutto il resto d’Italia. Perché si chiama ca...
Cazzilli palermitani
Tipica ricetta meridionale, ma ormai conosciuta e consumata in tutta Italia: stiamo parlando dei cazzilli palermitani. Qual è il segreto delle crocchè palermitane? Le...
Insalata di arance
L’insalata di arance è una ricetta che si adatta a qualsiasi menu, specie quando si tratta di un’occasione speciale. La ricetta porta in tavola qualcosa di fresc...
Tortellini alla panna
Oggi vi faremo vedere come preparare un piatto molto goloso, che piace a grandi e piccini: i tortellini alla panna! Ricordate che la ricetta dei tortellini alla panna richiede di v...