Le ricette con pasta sfoglia permettono di creare piatti diversissimi, buonissimi e più o meno semplici. Possono rivelarsi una vera e propria ancora di salvezza quando la fantasia o gli ingredienti scarseggiano. Si prestano molto bene anche quando si devono consumare alcuni scarti di alimenti rimasti in frigo.
Per creare mille idee con la pasta sfoglia è necessario fare un passo indietro e conoscere meglio la pasta sfoglia. Si tratta di una pasta preparata con farina, acqua e burro.
La preparazione della pasta sfoglia viene svolta con una serie di passaggi che sono soprannominati “giri di pasta o sfoglia”. Il nome deriva dal fatto che la pasta ad ogni fase della preparazione viene girata in modo che non si frantumi. La pasta sfoglia viene preparata mescolando farina, sale, acqua e 60 g di burro. Una parte dell’impasto va messo a riposo in frigorifero per circa 2 ore, mentre 340 g di burro devono essere stesi formando un rettangolo delle stesse dimensioni della pasta.
Quando la pasta viene tolta dal frigo il burro va posizionato sopra, dopo di che viene piegata in 3 per ben due volte. A questo punto la pasta va posta nuovamente a riposo, l’operazione dovrà essere ripetuta per altre tre volte. Ogni volta viene compiuto un giro, fino a quando non saranno 6, infine, dopo aver riposato in frigo per due ore, la pasta sfoglia sarà pronta.
A seconda del risultato che si desidera ottenere e il fine per cui si prepara la pasta, la cottura può essere diversa. Quando create ricette con la pasta sfoglia, la temperatura più indicata è quella di 240°C per circa 10 minuti, ciò impedirà alla pasta sfoglia di bruciarsi rendendola croccante e ottima.
Per evitare che si gonfi, durante la cottura bucherellate la pasta con la forchetta e dopo la cottura iniziale terminate con una temperatura inferiore di 180 gradi per permettere la doratura finale.
La lavorazione della pasta sfoglia fatta in casa è un po’ laboriosa e richiede tempo e dimestichezza in cucina. In alternativa è possibile preparare le ricette con la pasta sfoglia confezionata. Di fatto le ricette con pasta sfoglia pronta non hanno nulla da invidiare, anzi è la pasta sfoglia ideale per ricette veloci.
Ricette con pasta sfoglia: Ricette e consigli
Non serve chiedersi con la pasta sfoglia cosa mettere dentro perché è la base perfetta per moltissimi piatti, ad esempio la ricetta torta salata con pasta sfoglia a base di verdure e formaggio e la ricetta torta pasqualina con pasta sfoglia pronta. Ottimi anche i calzoni ripieni con prosciutto e formaggio oppure con verdure come ricotta e spinaci.
Non mancano neanche le ricette dolci con pasta sfoglia conditi con crema e frutta, come il classico millefoglie gustoso e leggero o la ricetta strudel di mele con pasta sfoglia.
Ricette con pasta sfoglia: Antipasti
Dalle preparazioni ricche alle ricette light con pasta sfoglia pronta o fatta in casa, l’antipasto diventa la portata giusta per lasciare campo libero alla creatività.
Grissini; stuzzichini con wurstel; ventagli con prosciutto e formaggio; pizzette di pasta soglia; girelle con prosciutto e mozzarella; torta salata con ricotta, spinaci e prosciutto cotto.
Si può giocare con la forma o con il ripieno e si possono servire caldissimi o freddi: gli antipasti fatti con la pasta sfoglia promettono di piacere proprio a tutti.
Ricette con pasta sfoglia salate: le torte salate
Tra le ricette salate con pasta sfoglia più apprezzate ci sono senza dubbio le torte salate perché offrono la possibilità di usare qualunque ingrediente.
In pratica le varie ricette con pasta sfoglia rettangolare e ricette con pasta sfoglia rotonda in versione salata sono le preparazioni svuota frigo per eccellenza.
Il ripieno può cambiare in base alle esigenze e ai gusti: radicchio e stracchino; tonno e patate; speck e patate; prosciutto e formaggio; zucchine e ricotta; ricotta e spinaci; melanzane e ricotta; prosciutto e funghi.
Ricette con pasta sfoglia: Dolci
Non solo piatti salati. La pasta sfoglia permette di sbizzarrirsi anche sul versante dolce dando vita a rivisitazioni di ricette tradizionali o a creazioni originali.
Tra le ricette dolci con pasta sfoglia più amate ci sono senza dubbio la torta di mele, la millefoglie, i cannoli alla crema, i diplomatici, le girelle alla marmellata, i torciglioni alla Nutella, i ventagli di pasta sfoglia, i bomboloni alla crema o alla Nutella.
Cornetti salati con pasta sfoglia: ricetta e come farcirli
Oggi cari amici di Cucinarefacile, vogliamo occuparci dei cornetti salati o croissant salati. Siamo abituati a pensare al croissant di varietà dolce, quindi il tipico c...
Torta di patate con pasta sfoglia: ricetta e varianti
La torta di patate è un classico che incarna il calore e il comfort della cucina casalinga. In più è molto versatile e quindi si presta a moltissime versione. ...
Torta di melanzane e pesto: ricetta e varianti
La torta salata di melanzane e pesto è una di quelle ricette gustose e veloci da preparare, ideali per un pranzo o una cena informale. Questo piatto unisce la morbidezza del...
Stelle di Natale: ricetta della nonna e varianti
È risaputo…il Natale è il periodo più dolce dell’anno…in senso lato, sulle tavole e anche come atmosfera! Perché non renderlo ancora p...
Strudel di salmone e Philadelphia
Prepariamo insieme una ricetta golosa a base di pasta sfoglia, salmone affumicato e Philadelphia, lo strudel di salmone e Philadelphia. Lo strudel è una preparazio...
Sfogliata prosciutto crudo e formaggio
Anche per i più amanti della buona tavola, ci sono preparazioni gradite da tutti, oltre che per il gusto, anche per la semplicità e celerità nella prepara...
Torta salata ai carciofi
I carciofi sono una delle verdure di stagione e noi li abbiamo utilizzati per una deliziosa torta salata. La preparazione è semplice e come base abbiamo scelto la pasta sfog...
Ricotta e spinaci: ricetta della torta salata
La TORTA SALATA CON RICOTTA E SPINACI è una preparazione classica e probabilmente la torta salata più diffusa e conosciuta. Questo piatto è ottimo da servire c...
Ravioli con spinaci e feta
La ricetta che andiamo a presentarvi oggi è molto interessante, i RAVIOLI CON SPINACI E FETA sono molto semplici e hanno un sapore molto particolare. Si tratta di un f...
Fagottini di mele
Siete dei grandi amanti delle mele? Perchè farvi sfuggire una ricetta che risveglierà il vostro palato,vi presentiamo i Fagottini di mele. Facile e veloce da preparar...