Secondo alcune ricerche il melo risalirebbe addirittura al Neolitico e il suo buonissimo e tanto amato frutto, la mela, sarebbe uno fra più antichi esistenti sulla terra. In Italia troviamo ben 2000 varietà, moltissime delle quali si prestano bene per creare ricette con mele molto sfiziose.
La mela è presente tutto l’anno sulle tavole degli italiani grazie ai sistemi di conservazione mentre in natura la troviamo soprattutto a fine agosto e a metà Ottobre. Dopo il raccolto infatti i frutti vengono conservati ad una temperatura che si aggira intorno ai 1.0 – 3.5 °C.
Le ricette con mele permettono di creare ottimi primi piatti, secondi e di diversi dolci. Questo frutto possiede un basso apporto di calorie e grazie alla pectina, aiuta ad eliminare dal corpo le sostanze tossiche. Per tale motivo le mele sono un ottimo rimedio per spegnere la fame durante le diete dimagranti, consumate come spuntino o prima del pranzo.
Al livello industriale grazie alla mela vengono prodotti succhi, sidro, olio di semi di mela,aceto di mela, fette essiccate. Le varietà commerciali sono scelte soprattutto per la resistenza al trasporto, e per la conservazione sul mercato. La scelta del frutto deve essere accurata, quando le scegliete al mercato curatevi che le mele siano sane e prive di difetti.
Ricette con mele, i benefici per la salute!
Le ricette con mele permettono di integrare questo ottimo frutto nell’alimentazione in forme sempre nuove. Ricordiamoci infatti che contengono diverse vitamine importanti per l’organismo come le vitamine A, B1, B2, B6, E C e l’acido folico, dall’effetto antiossidante. Proprio per questo motivo viene prescritta in caso di malattie intestinali come ad esempio la diverticolosi del colon e alcuni tipi di tumore.
Consumare mele tutti i giorni riduce il rischio di tumore della bocca, di quello esofageo, del colon retto, della mammella, delle ovaie e della prostata. Numerose ricerche hanno dimostrato che le mele svolgono un effetto protettivo grazie all’azione dei polifenoli, antiossidanti naturali di cui questi frutti sono particolarmente ricchi. Per tutte queste ragioni le mele hanno un posto in primo piano nell’alimentazione e garantiscono al corpo di mantenersi in salute.
Le mele aiutano il corpo ad assimilare il ferro e, grazie alle fibre alimentari, vanno a combattere la stipsi e alleviano i fastidi delle emorroidi.
Questo frutto combatte la stanchezza mentale, rendendo la mente più vigile e attenta. Questi benefici vengono dati dall’azoto. La quercitina invece, sostanza antiossidante, protegge i polmoni. Le mele cotte invece vengono utilizzate contro i problemi di stitichezza.
Spiedini di frutta: ricetta, presentazione e idee
Volevate preparare un dolce squisito ma avete poco tempo? Non disperate. La ricetta degli spiedini di frutta salverà la situazione. Gli spiedini di frutta portano in tavola ...
Salsa agrodolce cinese: ingredienti principali e ricetta semplice
La salsa agrodolce è una salsa che ci arriva direttamente dalle cucine orientali, nelle quali è chiamata “salsa del popolo” per via del costo economico de...
Torta al miele con yogurt e frutta, la versione ricca della torta al miele
Torta al miele con yogurt e frutta è un dolce che non passa di certo inosservato. Questa versione della torta al miele è un’esplosione di sapori per il palato. ...
Biscotti d’avena veloci e light
Gli amanti dell’avena troveranno questi biscotti d’avena davvero irresistibili e gustosi. Cosa li rende così speciali? L’avena è protagonista assolu...
Strudel di salmone e Philadelphia
Prepariamo insieme una ricetta golosa a base di pasta sfoglia, salmone affumicato e Philadelphia, lo strudel di salmone e Philadelphia. Lo strudel è una preparazio...
Strudel veloce
Chi non ama lo STRUDEL? Un dolce ripieno di mele avvolto in una pasta croccante. Lo strudel è un dolce dalle origini molto antiche, risalente alla cultura bizantina è...
Schiacciata di mele
Volete preparare un ottimo dolce di frutta ma avete poco tempo? Ecco a voi la Schiacciata di mele, un ottima ricetta semplice e velocissima da preparare. La mela ha un potere ...
Frullato di frutta mista
Non avete mai assaggiato il favoloso frullato di frutta mista? Questa è la giusta occasione per prepararlo da voi e gustarne tutti i benefici ma soprattutto l’irresist...
Coppa di mele in crema di vaniglia
Siete degli amanti delle mele? Dovete assolutamente provare la variante di Mele in crema di vaniglia, dove il gusto leggero delle mele fresche si unisce alla dolcezza e la bont&agr...
Fagottini di mele
Siete dei grandi amanti delle mele? Perchè farvi sfuggire una ricetta che risveglierà il vostro palato,vi presentiamo i Fagottini di mele. Facile e veloce da preparar...