Le ricette con melanzane appartengono alla tradizione italiana, si tratta infatti di un alimento molto diffuso nel nostro Paese che ancora oggi rende unici i piatti tradizionali e conquista un ruolo di spicco nelle preparazioni più sfiziose.
Il nome scientifico della melanzana è Solanum melongena, questo ortaggio appartiene alla famiglia delle Solanacee ed è tipicamente estivo. Per chi non lo sapesse, è originario delle zone calde della Cina e dell’India e si iniziò a coltivare in Occidente a partire dal 1440: i primi ad utilizzarla furono gli Arabi, mentre in seguito la melanzana si diffuse in tutta Europa grazie alla coltivazione di alcuni monaci dell’ordine dei Carmelitani.
Nel 1550 venne studiata ed esaltata dal naturalista italiano Soderini che ne scoprì le grandi qualità e versatilità. Per molto tempo non fu molto utilizzata, ma solo più tardi si iniziò ad inserirla nell’alimentazione degli italiani. Nelle coltivazioni la melanzana si presenta con un lungo fusto eretto che può raggiungere anche un metro di altezza. Le melanzane che comunemente troviamo nella nostra tavola sono bacche violacee di forma tonda, oblunga od ovoidale.
Ogni varietà si differenzia in base alla grandezza, alla forma e al colore. Quanti tipi di melanzane ci sono? Oggi in Italia la melanzana è molto diffusa e nel nostro Paese si producono circa tre milioni di quintali di melanzane. Questo ortaggio è molto diffuso in Sicilia dove si trova il 30% della produzione nazionale e la ricette con le melanzane sono alla base di moltissimi piatti tradizionali. Fra le varietà più diffuse troviamo la Gigante bianca di New York, la Precoce di Barbentane, la Violetta lunga di Napoli, la Violetta tonda.
Per quanto riguarda il valore nutritivo le melanzane contengono poche calorie, un basso contenuto di grassi proteine e glicidi, ma anche una quantità ridotta di vitamine e sali minerali. Grazie a queste caratteristiche la melanzana è uno degli alimenti consentiti durante le diete dimagranti e può costituire un’ottima soluzione per creare piatti unici, secondi gustosi e primi dalle ricette con melanzane light.
Quando mangiare le melanzane? Ormai si trovano tutto l’anno, ma sarebbe meglio consumarle durante la bella stagione perché più ricche di sostanze nutritive e sapore. In realtà è sufficiente congelarle si vuole avere a disposizione le melanzane di questo periodo nei mesi più freddi. Come congelare le melanzane crude? È necessario pulirle (lavandole ed eliminando le due estremità, tagliarle a fette o cubetti in base alla ricetta, riporle nel sacchetto apposito e congelarle.
Chi si chiede come fare le melanzane che non pizzicano non deve far altro che alternare fettine di melanzane e sale grosso in un colapasta e metterle sotto peso il tutto per almeno 30 minuti. Dopodiché si deve sciacquarle bene con acqua fredda, asciugarle e usarle nella ricetta con melanzane preferita.
Ricette con melanzane facili, veloci e sfiziose
Buonissima e versatile: come abbinare la melanzana è una decisione personali, perché sta bene proprio con tutto (carne, salumi, latticini, verdure, ortaggi e persino pesce).
La versatilità delle melanzane permette di creare ricette sfiziose e originali variando una preparazione che non ne richiede l’uso; il che ha portato alla nascita per esempio di molte ricette con melanzane e patate, ricette con peperoni e melanzane o ricette con melanzane e zucchine. Un esempio? Le crocchette di melanzane e patate, la salsa di peperoni e melanzane o le pennette con zucchine e melanzane.
Che siano ricette con melanzane fette o ricette con melanzane a cubetti, il risultato non cambia: la polpa dolce e il retrogusto piccante promettono di solleticare i palati più esigenti.
Ricette con melanzane al forno
Un modo per consumare questo ortaggio è provare una delle ricette con melanzane al forno, prime tra tutte quella della parmigiana di melanzane, quella degli involtini di melanzane e quella delle lasagne alle melanzane.
Ricette con melanzane in padella
Chi va sempre di fretta e ama le cotture più veloci può provare le ricette con melanzane in padella e in particolare le ricette di pasta con melanzane come le farfalle con caponata, le tagliatelle e melanzane e l’insalata di pasta.
Ricette con melanzane grigliate
Le ricette con le melanzane lasciano spazio a variazioni, modifiche e metodi di cottura differenti, rispondendo a qualsiasi tipo di esigenza. Tutto senza rovinare il sapore della pietanza. Per esempio le ricette con melanzane grigliate non hanno nulla da invidiare alle ricette con melanzane fritte.
Pasta alle melanzane: ricetta con pomodorini e varianti
La pasta alle melanzane che proponiamo oggi è semplice da preparare, ma riesce a mixare perfettamente i sapori tipici della cucina mediterranea. La nostra ricetta della past...
Lasagne vegetariane con verdure miste: ricette e varianti
Le lasagne vegetariane possono rivelarsi utili in molte occasioni. Per non parlare del fatto che sono un piatto buonissimo e di bell’aspetto. Amici a cena? Oppure parenti? Qu...
Insalata di pasta fredda: ricette facili, veloci e sfiziose
L’insalata di pasta è il piatto ideale quando fa troppo caldo e non vuole rinunciare alla pasta al gusto ma anche alla leggerezza. In realtà è adatta a q...
Torta di melanzane e pesto: ricetta e varianti
La torta salata di melanzane e pesto è una di quelle ricette gustose e veloci da preparare, ideali per un pranzo o una cena informale. Questo piatto unisce la morbidezza del...
Parmigiana di melanzane: ricetta e varianti
La parmigiana di melanzane è senza dubbio uno dei piatti più amati e iconici della nostra cucina. La combinazione a strati di melanzane fritte, mozzarella filante e s...
Involtini di melanzane con tagliatelle alla norma
Ecco per Voi, cari amici lettori, una pietanza di sicuro effetto, alla vista ed al palato. Si tratta di involtini di fette di melanzane che racchiudono al loro interno tagliatelle ...
Melanzane al forno speck e scamorza
Oggi prepariamo insieme delle Melanzane al forno speck e scamorza. Leggera, buonissima, poco calorica presenta proprietà nutrizionali elevate e contribuisce a migl...
Polpette di melanzane
Per tutti gli amanti degli stuzzichini, soprattutto di quelli fritti, che sono sempre i più gettonati, soprattutto nelle trattorie che di tali manicaretti ne fanno le loro s...
Melanzane ripiene di carne
E’ un ortaggio che non può mancare sulle tavole estive, gustoso, leggero e particolarmente indicato per le diete ipocaloriche…la melanzana! Fra le propriet&...
Crostata ricca
La crostata ricca,con base di pasta frolla, è un ottimo pasto di fine cena. Disponibile in centinaia di varianti, da quella vegetale e di carne a quella dolce e cremosa...