Il limone è un agrume profumatissimo che dona un tocco inconfondibile a qualunque preparazione dolce o salata. Ma quanto ne sappiamo di ricette con limoni?
Ho tanti limoni come posso utilizzarli? Chi si è fatto questa domanda almeno una volta nella vita deve sapere che esistono tantissime ricette con limoni.
Dalle ricette con il succo di limone alle ricette con limoni interi fino ad arrivare alle ricette con limoni senza buccia: non c’è limite alla fantasia.
L’essenziale è sapere come si può utilizzare il limone in tutta la sua interezza, senza sprecare il succo o le bucce (infatti molte ricette nascono per rispondere alla richiesta come riciclare le bucce dei limoni).
Per esempio, chi ha preparato la ricetta limoncello con succo di limone e vuole capire cosa si può fare con i limoni dopo aver fatto limoncello deve sapere che può riutilizzare il succo dando un’occhiata alle ricette con succo di limone o preparando un digestivo acqua con zenzero e limone dalla ricetta semplice e veloce.
Al contrario, se qualcuno si sta chiedendo come conservare i limoni sbucciati allora è bene munirsi di barattoli con chiusura ermetica e lasciarli in frigo.
Come si possono congelare i limoni con e senza buccia? Per congelare i limoni interi basta riporli in un sacchetto di plastica con chiusura ermetica, eliminare l’aria all’interno e riporli in freezer. Quando si decide di scongelarli, invece, si possono mettere in acqua fredda.
Se si sceglie di congelare i limoni a fette allora è necessario lavare i limoni, tagliarli a fette, disporli su una teglia rivestita di carta forno e riporre il tutto nel freezer per un paio di ore prima di trasferire le fette in un con sacchetto di plastica con chiusura.
È possibile congelare anche la scorza di limone semplicemente ricavando la scorzetta, mettendola in un sacchetto di plastica con chiusura a zip e riporre il tutto in freezer.
Chi vuole congelare il succo di limone non deve far altro che recuperare il succo, eliminare i semini, dosarne circa 250 ml, versarlo nelle formine per il ghiaccio e mettere il tutto nel congelatore.
Ricette con limoni: idee e consigli
“Ho tanti limoni, come posso utilizzarli?”: questa domanda è più frequente di quanto si possa immaginare. Per questo sono nate tantissime ricette con i limoni per preparare antipasti, primi piatti, secondi, contorni, dolci, salse, confetture e liquori.
Ricette con limoni senza buccia
Un modo semplice e immediato per usare i limoni senza buccia è preparare marmellate, confetture e gelatine di frutta. Provate la marmellata di limoni e non ne farete più a meno!
Le ricette con i limoni sbucciati permettono di preparare condimenti per primi e secondi dal sapore delicato e dal profumo inebriante. Qualche esempio? La ricetta pasta con tonno e limone, il risotto al limone o il pollo al limone.
Anche la ricetta carciofi crudi con limone richiede l’uso dei limoni sbucciati e più precisamente del succo di limone sia nella preparazione che nel condimento.
Ricette salate con limoni
Non solo dolci. La cucina italiana è ricca di ricette salate con limoni, intendendole sia come risposta a chi si chiede come smaltire i limoni sia come un modo creativo per valorizzare anche gli ingredienti più poveri.
Cosa si può fare con i limoni? I piatti con i limoni sono tantissimi: la pasta al limone, la torta salata al limone, le acciughe al limone, le polpette al limone, il pollo al limone e molto altro ancora.
Ricette con limoni Bimby
I robot da cucina come il Bimby ci aiutano a ottimizzare i tempi di preparazione e a ottenere risultati davvero eccezionali. Per questo non mancano le ricette con limoni Bimby.
È possibile seguire il ricettario del robot più amato di sempre: la ricetta torta con crema al limone Bimby, la ricetta crema pasticcera al limone con il Bimby, la ricetta granita di limone con il Bimby e altre ancora.
Una vera chicca da preparare è sicuramente la ricetta della marmellata di limoni con il Bimby, una delizia cremosa e profumatissima.
Ricette limone veloci
Le ricette con il limone veloci possono portare in tavola antipasti, primi, secondi e persino dolci dal sapore delicato ma inconfondibile.
Tra le prove più apprezzate ci sono la ricetta orata in padella o al forno con limone, le varie ricette con pollo a pezzi al limone, la ricetta del sorbetto al limone con sorbettiera e la ricetta del gelato al limone con gelatiera.
Se si ha a disposizione un vasetto di marmellata, poi, basta poco per preparare una delle ricette con marmellata di limoni.
Ricette light con limoni
Le proprietà del limone si sposano perfettamente in quelle preparazioni che possono essere considerate ricette light con limoni.
Il risotto al limone è sicuramente in pole position perché contiene poche calorie a fronte di un piatto gustoso e profumatissimo. In alternativa? Gli amanti della pasta possono assaporare gli spaghetti al limone.
Tra i secondi piatti con limone più apprezzati c’è sicuramente il merluzzo al limone: la carne delicata di questo pesce si sposa con le caratteristiche del limone. Si ottiene un risultato delicato anche con le seppie al limone.
Chi lo dice che un dolce non possa essere light? Per esempio si può dare un taglio alle calorie con la ricetta del sorbetto al limone con albume, la ricetta della torta con limone o la ricetta della crostata con crema al limone.
Salmone marinato: ricetta, consigli e varianti
Il salmone marinato è un’autentica delizia che può essere servita come antipasto, ma anche costituire un secondo piatto, accompagnato da crostini di pane e insa...
Crostata ai frutti di bosco: ricetta, idee e consigli
La crostata ai frutti di bosco è un dolce capace di conquistare sia con il suo aspetto colorato e invitante che con la sua combinazione di sapori freschi e dolci. I protagon...
Torta margherita: ricetta della nonna e varianti
La torta margherita è un dolce che rientra nella categoria delle preparazioni dolci classiche. Dalla ricetta della torta margherita dobbiamo aspettarci uno dei dolci pi&ugra...
Torta di fichi freschi nell’impasto: ricetta e possibili varianti
Chi ama i dolcissimi fichi non potrà certo rinunciare all’assaggio di questa deliziosa torta facile facile…la torta di fichi! I fichi sono il frutto di una piant...
Capesante gratinate: ricetta della nonna e varianti
Le capesante gratinate portano in tavola un antipasto a base di pesce, semplice e veloce da preparare. Solitamente questo antipastino gustoso apre il cenone della vigilia di N...
Ciambellone della nonna sofficissimo e alto: ricetta e varianti
Il ciambellone della nonna è un dolce classico che evoca ricordi più dolci, quelli collegati alle preparazioni speciali delle nostre nonne. Dai pomeriggi freddi inver...
Involtini di bresaola farcita: ricetta facile e veloce e varianti
Gli involtini di bresaola farcita o coni di bresaola portano in tavola un piatto tanto semplice e veloce quanto goloso e versatile. La bresaola è il salume più magro ...
Pinzimonio di verdure o cruditès di verdure: ingredienti e ricetta
Il pinzimonio di verdure o cruditès di verdure è un coloratissimo antipasto a base di verdure crude che tutti possono gustare (anche chi ha problemi di dieta). La sua...
Empanadas criollas: cosa sono, origine, ricetta e varianti
Le empanadas criollas sono tra le specialità argentine più versatili e amate anche da noi. Cosa sono le empanadas argentinas? Pensiamole come a dei particolari panzer...
Insalata russa: origine, ricetta, segreti e varianti
L’insalata russa è un piatto molto che fa capolino sulle tavole delle feste o delle occasioni speciali. Perché? È ricchissima. La ricetta dell‘insa...