Il settore più redditizio del comparto ittico è l’industria dei gamberetti. Non a caso nell’ambito culinario le ricette con gamberetti vanno per la maggiore tra gli amanti dei crostacei, perfette sia per creare primi piatti che secondi molto elaborati e gustosi.
Al mondo i maggiori consumatori di gamberetti sono il Giappone, l’Europa e gli Stati Uniti mentre i gamberetti sono prodotti ed esportati soprattutto in India, Thailandia e Indonesia. Molto spesso questi paesi sono stati accusati di pescare i gamberetti con metodi che non rispettano l’ambiente, infatti spesso gli allevamenti dei gamberetti utilizzano strumenti che distruggono l’habitat sottomarino devastando tutto ciò che incontrano nel loro cammino.
Le conseguenze di tale distruzione del fondale danneggia l’equilibrio dell’eco sistema, comportando la scomparsa di zone importanti per la riproduzione di pesci, molluschi, rettili e crostacei. Proprio per questo motivo gli ambientalisti da tempo stanno cercando di promuovere particolari sistemi in grado di ridurre drasticamente il pescato accidentale e permettere di trovare sistemi di allevamento ecocompatibili in grado di evitare la distruzione degli ambienti costieri.
I gamberi possiedono un corpo grande e carnoso, al contrario i gamberetti non possiedono le chele ed hanno un corpo leggermente più schiacciato e di colore trasparente. Quando si acquista questo prodotto al mercato o in pescheria occorre sempre prestare molta attenzione, è importante infatti controllare che i gamberetti non abbiano macchie scure. Un’altra caratteristica che può indicare o meno la freschezza del prodotto è la corazza, la quale non si deve separare con troppa facilità dalla carne. Evitate inoltre di acquistare gamberi che odorano di ammoniaca.
Ricette con gamberetti
Le ricette con gamberetti in cucina, possono essere delicate ed elaborate, come i primi a base di pesce, pasta o risotti, ma anche i secondi. I gamberetti sono ottimi anche serviti come spiedini involtini o in insalate con il prezzemolo. In qualsiasi caso è fondamentale evitare cotture lunghe, perché altrimenti la carne diventerà asciutta e dura. Buonissime sono anche le fritture con gamberetti leggermente infarinati senza la necessità di levare la corazza.
I gamberi, in particolar modo corazza e testa, hanno proprietà antiossidanti. Contengono infammi Astaxantina, la sostanza più potente contro i radicali liberi.
E’ molto importante quindi non escludere questo alimenti dalla dieta, almeno che non vi siano motivi per doverlo fare. Ricordiamo infatti che tra gli altri benefici dei gamberi troviamo un rafforzamento delle difese immunitarie e la stimolazione delle cellule per favorire la loro rigenerazione.
L’Astaxantina contenuta nei gamberi poi, diminuisce i processi infiammatori di vene e articolari, stimola l’attività sessuale e stimola l’attività celebrale.
Come potete vedere quindi, le ricette con gamberetti non servono solo a proporre primi e secondi piatti buonissimi, ma anche a migliorare il nostro benessere!
Spaghetti alla carbonara di mare
Chi l’ha detto che la pasta alla carbonara sia solo quella classica col guanciale? La carbonara di mare crea una combinazione squisita. Oggi prepariamo gli spaghetti alla car...
Cacciucco
Il cacciucco costituisce una preparazione tipica della zona del livornese, anche se è ormai conosciuto e diffuso in tutto il resto d’Italia. Perché si chiama ca...
Lasagne ai frutti di mare
Le lasagne ai frutti di mare sono un primo davvero raffinato che unisce la tradizione delle lasagne all’amore per i frutti di mare e il pesce. Come fare le lasagne ai frutti ...
Cocktail di gamberetti in salsa rosa
Oggi prepareremo insieme un grande classico tra gli antipasti il Cocktail di gamberetti in salsa rosa, semplicissimo da preparare ma di grande effetto darà un tocco elegante...
Crostini di baguette
Ingredienti Per 4 persone: 1 baguette da gr 250 150 gr di formaggio cremoso 200 gr di gamberetti 80 gr di salmone affumicato in fette 100 gr di prosciutto crudo 3 fette di melanzan...
Vol-au-vent con gamberetti
I vol-au -vent sono dei contenitori di pasta sfoglia vuoti, che possono essere riempiti con le più diverse farce, calde o fredde, a base di pesce o di carne o verdure. Indis...
Pane nero con gamberi in salsa rosa
Ingredienti Per 4 persone: 8 fette di pane integrale in cassetta, 200 gr di gamberetti precotti, 4 cucchiai di salsa rosa, 1/2 limone, prezzemolo, sale q.b., pep...
Tramezzini con gamberetti
Ingredienti Per 3 persone: 6 fette di pancarrè 100 gr di gamberetti 100 gr di ricotta un ciuffo di prezzemolo succo di 1/2 limone 2 cucchiai di ...
Bavette ai gamberetti
Ingredienti Uno scalogno 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva 300 gr di gamberetti sgusciati (anche surgelati) 100 ml di spumante secco 200 gr di pasta tipo bavette zenzer...
Tortino al salmone
Ingredienti 500 G Pasta Sfoglia Surgelata200 G Gamberetti Surgelati200 G Salmone Affumicato1 Confezione Panna Da Cucina Liquida100 G Piselli Surgelati BurroPrezzemolo Tritato1 Uovo...