In natura sono presenti più di mille varietà di funghi. Questo alimento possiede un sapore delicato e ama le cotture semplici. I funghi sono presenti in particolare nella stagione autunnale e invernale e contano varietà commestibili e varietà non commestibili che spesso si possono anche rivelare molto velenose. Si tratta di un alimento ricco d’acqua e di sali minerali e con pochissime calorie. Le ricette con funghi infatti sono molto popolari e apprezzate in tutta Italia, ideali sia per risotti, primi piatti e contorni.
I funghi vengono raccolti nei boschi e devono essere estratti interamente dalla terra afferrandoli con l’indice ed il pollice. Solitamente, prima di cucinarli, i funghi non devono essere lavati, ma vanno spazzolati dalla terra e preparati per la cottura. Inoltre vanno consumati quanto prima poiché si deteriorano facilmente se esposti all’aria aperta, mentre se vengono lasciati in frigo o nel congelatore perdono il loro sapore e le capacità nutritive.
Ricette con funghi: trucchi in cucina
Se sono funghi giovani potete conservarli in frigorifero rivolgendo il cappello verso il basso ed eliminando la possibilità che si possano creare dei vermi. I funghi si prestano a tantissime cotture differenti e possono essere mangiati in molti modi. Quando preparate le vostre ricette con funghi ricordatevi di non utilizzare i soliti aromi, come la cipolla, il sedano e la carota, meglio uno spicchio d’aglio e un pezzetto di peperoncino. Il prezzemolo invece può essere utilizzato a crudo per decorare i funghi crudi in insalata o quelli cotti a vapore. Sono invece sconsigliate le cotture con il vino, soprattutto se dovete preparare un buon risotto ai funghi, meglio l’olio extravergine d’oliva, che ne esalta il sapore.
Gli ingredienti che si sposano meglio con i funghi sono il sale il pepe, l’olio, ottimo anche un brodo filtrato oppure il dado di verdure, dal sapore delicato. Per quanto riguarda i funghi di carne la tecnica di cottura migliore è in padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio, in questo modo sarà esaltata la consistenza cartilaginea del fungo. I chiodini e i pioppini invece si prestano ad essere mangiati sott’olio o in insalata.
Pasta ai carciofi: ricetta semplice, idee e varianti
La pasta con i carciofi porta in tavola la combinazione perfetta tra la semplicità degli ingredienti e la complessità dei sapori. La ricetta della pasta con i carciof...
Acquacotta: ingredienti principali, ricetta e varianti
L’acquacotta o acqua cotta è una zuppa rustica che affonda le sue radici nella tradizione contadina della Maremma, ma ha saputo rompere i confini d’origine. Ques...
Cornetti salati con pasta sfoglia: ricetta e come farcirli
Oggi cari amici di Cucinarefacile, vogliamo occuparci dei cornetti salati o croissant salati. Siamo abituati a pensare al croissant di varietà dolce, quindi il tipico c...
Pasta ai funghi in bianco: ricetta e varianti
La pasta ai funghi della nostra ricetta è un primo piatto semplice e allo stesso tempo ricco che combina la ricchezza terrosa dei funghi e la sapidità delle acciughe....
Supplì di riso al telefono: ricetta tradizionale romana, varianti e consigli
Il supplì è uno snack originario di Roma che conquista con il suo sapore unico e la sua consistenza croccante all’esterno e cremosa all’interno. Ogni bocc...
Lasagne vegetariane con verdure miste: ricette e varianti
Le lasagne vegetariane possono rivelarsi utili in molte occasioni. Per non parlare del fatto che sono un piatto buonissimo e di bell’aspetto. Amici a cena? Oppure parenti? Qu...
Sformatini di carciofi leggero: consigli e varianti
Gli sformatini di carciofi portano in tavola una preparazione che può essere usata sia come contorno che come antipasto. Perché non pensarli come finger food? I carci...
Champignon alla greca
I funghi champignon alla greca portano in tavola un antipasto facile e veloce che può accompagnare piatti di pesce o carne. Questa ricetta a base di champignon si rivela mol...
Risotto castagne e funghi
Il risotto castagne e funghi è un primo piatto originale da servire a tavola. Proverete un mix di sapori che riusciranno a conquistarvi in un battibaleno. Se non credete a q...
Crespelle con ragù e besciamella
Ecco una valida alternativa ai più classici cannelloni o lasagne al ragù… delle morbide crespelle farcite con ragù ai funghi e besciamella. In soli 3 pa...