Grazie alle ricette con cipolla potete sfruttare tutti i benefici di questo ortaggio appartenente alla famiglia delle Liliaceae. Il suo nome scientifico è Allium cepa. Viene consumata sia cruda che cotta, per la preparazione di sughi, secondi piatti, insalate e piatti unici.
A livello mondiale esistono e si coltivano diverse varietà di cipolle, che si distinguono per forma, dimensioni e possiedono un colore che varia dal bianco, al giallo paglierino o al giallo dorato, oppure al rosso, passando per le innumerevoli sfumature del viola.
Ricette con cipolla: tutti i benefici
Inoltre, come tutti ben sanno, la cipolla ha un sapore e un odore molto particolari, essi caratterizzano l’ortaggio fresco grazie all’abbondante presenza di solfossidi. La cipolla è un prodotto ortofrutticolo ricco di sali minerali e vitamine, di cui ritroviamo soprattutto la vitamina C, ma anche le vitamine A, B ed E. Infine è ricca di zolfo, magnesio, potassio, ferro, fluoro, fosforo e calcio. Creare delle ricette con cipolla permette di introdurre nella propria alimentazione un prodotto davvero eccellente sia a livello culinario che per la salute del nostro corpo.
Queste caratteristiche, come citato prima, fanno della cipolla un ortaggio fresco dalle diverse proprietà terapeutiche, la cipolla ha infatti qualità diuretiche e contiene solforati, che hanno doti antibiotiche. Infine conta anche proprietà antinfiammatorie ed è utilizzata come principio attivo in alcune creme cicatrizzanti, il succo della cipolla inoltre può essere utilizzato come depurativo, ad esempio viene consigliato a chi soffre di trombosi perché fluidifica il sangue e ne facilita la circolazione.
E’ uno dei prodotti più usati in cucina fra le ricette con cipolla più comuni troviamo ad esempio la peperonata o la zuppa di cipolle, ma anche le torte rustiche, la classica frittata con patate e cipolle, ma anche il soffritto per preparare un ottimo sugo. Molto spesso infatti la cipolla viene utilizzata come base principale per primi piatti come ad esempio il risotto o altre minestre ed aggiunto con la carne può divenire una gustosa base per tanti piatti.
Pasta con fagiolini: ricetta della nonna e varianti
La pasta con fagiolini di cui vi parliamo oggi è un piatto genuino e interessante che coglierà di sorpresa gli ospiti. Come abbiamo detto, la nostra ricetta di pasta ...
Pasta ai fiori di zucca: ricetta con pancetta e varianti
La pasta ai fiori di zucca è un piatto tradizionale che porta in tavola la perfetta armonia tra semplicità e raffinatezza. Abbiamo scelto di proporvi una versione un ...
Abbacchio alla cacciatora in bianco: ricetta della nonna e varianti
L’abbacchio alla cacciatora è un secondo piatto a base di carne molto ricco dal punto di vista del sapore. Deve il suo profilo gustativo al tipo di carne e agli aromi....
Pasta con le sarde semplice: ricetta della nonna e varianti
La pasta con le sarde promette di trasportarci direttamente in Sicilia grazie alla sinfonia di sapori di mare e di terra. La ricetta della pasta con le sarde è semplice, ma ...
Cornetti salati con pasta sfoglia: ricetta e come farcirli
Oggi cari amici di Cucinarefacile, vogliamo occuparci dei cornetti salati o croissant salati. Siamo abituati a pensare al croissant di varietà dolce, quindi il tipico c...
Crema di asparagi: ricetta, abbinamenti e idee
La crema di asparagi vi permette di portare in tavola un piatto apprezzato per la sua texture vellutata e il suo gusto delicato. Gli asparagi sono ipocalorici e ricchi di fibre, vi...
Empanadas criollas: cosa sono, origine, ricetta e varianti
Le empanadas criollas sono tra le specialità argentine più versatili e amate anche da noi. Cosa sono le empanadas argentinas? Pensiamole come a dei particolari panzer...
Minestra di pasta e patate: ricetta veloce e varianti
La minestra di pasta e patate è un piatto povero della cucina del centro-sud Italia, ma pensare che sia “povero” di sapore sarebbe un errore. La ricetta della mi...
Pappardelle al fragolino (pesce): ricetta e varianti
Le pappardelle al fragolino portano in tavola un un piatto raffinato caratterizzato dal sapore delicato di un pesce davvero unico. La ricetta delle pappardelle al fragolino permett...
Gnocchi alla sorrentina: ricetta, calorie e cosa abbinare
Gli gnocchi alla sorrentina portano in tavola un piatto della tradizione italiana, amato per la sua semplicità e per il gusto ricco e avvolgente che conquista tutti. Grandi ...