Come usare il tagliere da cucina e quali errori evitare
Il tagliere da cucina è un utensile indispensabile per preparare manicaretti e ricette semplice, ma spesso si commettono degli errori imperdonabili. Scopriamo tutto quello c...
Come usare il wok in cucina
Il wok è una pentola adatta per tutte le cotture, dalla cottura a vapore alla griglia fino ad arrivare alla frittura. Ma sappiamo davvero come usare il wok in cucina? Il sap...
Come conservare l’aglio: fresco, sott’olio, sott’aceto e in salamoia
L’aglio è un ingrediente che divide gli appassionati di cucina tra chi non riesce a sopportare il suo odore pungente e chi lo sfrutta per aromatizzare e creare sapori ...
Insalata di mare: ricetta, condimento ed errori
L’insalata di mare è un piatto che non conosce stagioni, dall’insalata di mare estiva all’insalata di mare natalizia. Ma sappiamo come non commettere error...
Come fare il pane per hamburger
Si fa presto a dire “preparo un hamburger perfetto” se non si conoscono tutti gli ingredienti che portano a tavola il must have americano. E allora come fare il pane pe...
Come usare il ghiaccio in cucina
Gli appassionati di cucina che rilegano il ghiaccio a semplice ingrediente per rinfrescare l’acqua o le bevande finiscono per sottovalutare un valido alleato in cucina. Come ...
Sifone cucina: cos’è e come usarlo
Ricordate quando abbiamo parlato del sifone per ottenere il seltz nell’articolo Cocktail – consigli pratici? Ebbene non serve soltanto a gassare l’acqua o la bibi...
Come preparare la mozzarella vegana
La cucina vegana si è crollata di dosso il luogo comune di “arte culinaria fatta di rinunce” elaborando ottimi sostituti cruelty free dei must have della tradizi...
Come rendere più soffice una torta
Chiedersi come verrà una torta quando si legge la ricetta di un dolce è una cosa normale, soprattutto se si vuole portare in tavola una bontà soffice e golosa....
Quali sono i cibi da non mettere in frigorifero?
Il frigorifero è un grande alleato in cucina perché permette di conservare la fragranza, il sapore e le caratteristiche organolettiche degli alimenti, eppure non &egr...